|
Il giorno prima del voto (eBook)
|
|
Il giorno prima del voto (eBook)
|
Chiamparino Sergio, Paolino Michele
|
Chiamparino Sergio, Paolino Michele
|
|
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Edizioni del Capricorno |
Collana:
|
Piemonte in noir
|
Codice EAN:
|
9788877076670 |
Anno pubblicazione:
|
2022 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |  | | 208 p., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Il giorno prima del voto. Un brutale fatto di sangue scuote l'atmosfera in apparenza quieta e imperturbabile delle Langhe: l'ultima discendente di una famosa famiglia di produttori di Barolo viene trovata uccisa nella sua cantina con un forcone conficcato nella schiena. Negli stessi giorni, a Torino, la campagna elettorale per il nuovo sindaco è al suo clou. Tra un'asta di beneficenza frequentata dal bel mondo dei vip (o presunti tali), la comparsata elettorale di un ministro in cui si schiera compatta tutta la città che conta (o che vorrebbe contare) e un dibattito senza esclusione di colpi (bassi) tra candidati, sulla scena politica si scontrano gruppi di potere opposti: la vecchia guardia, incerta se consegnarsi ai giovani leoni di casa, e i nuovi barbari giunti da fuori. Intanto, nelle Langhe, Serena Valente, giovane maresciallo dei carabinieri, meridionale, del tutto estranea al mondo chiuso della provincia, e uno stagionato giornalista bohémien indagano sul delitto, ciascuno per conto proprio, per scoprire i fili segreti che collegano la cantina sui bricchi e le stanze ovattate del potere economico torinese. Unico sospettato per il crimine: un lavorante macedone, sparito subito dopo il dramma. Ma c'è ben altro, dietro l'omicidio... «Come mai lontana dalle Langhe? È qui per la sua indagine o perché interessata alla politica?» le domandò una voce che giungeva alle sue spalle. «Come vede non sono in divisa e, come sa, non voto a Torino», rispose pronta il maresciallo Serena Valente stringendo la mano all'avvocato Rodolfo Serra, vestito, al pari dei due contendenti, anche lui di scuro. Come se quello fosse un appuntamento di gala. «Lei, invece?» replicò incuriosita. «Per dovere», scherzò il legale. «Vede, che Torino sia sempre stata una città di sinistra è un falso mito. Torino è stata una città dove la sinistra era forte, in virtù della Resistenza, delle lotte operaie, dei suoi leader carismatici. Ma ha governato, è stata maggioranza, ha preso il potere perché così ha deciso la borghesia locale, ben diversa da quella di altre città. Un tempo si sarebbe detto una borghesia liberale, illuminata», si sentì in dovere di spiegare mentre sorrideva. «Ed è ancora così?» s'interessò Serena. «Quel mondo semplicemente non esiste più. E quello nuovo non ho ancora deciso se mi piace», rispose, facendo intendere che, in realtà, non gli piaceva affatto. Il clamoroso esordio di un duo inedito: Michele Paolino, autore di noir raffinati e originali, e Sergio Chiamparino, già sindaco di Torino e presidente della Regione Piemonte. Una storia ferocemente attuale. Che non ha paura di rompere gli schemi del genere.
|
|
|