Paradiso e inferno a Torino (eBook)

Paradiso e inferno a Torino (eBook)

Claudio Giacchino
Claudio Giacchino
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Edizioni del Capricorno
Collana: Piemonte in noir
Codice EAN: 9788877076267
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
203 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

«Tu sei un terrone al contrario, dunque ti chiamerò Nord. E Nord sono sempre stato. Per lui e per i calabresi con i quali ho lavorato.» Questa è la storia di Nord. Arrivato bambino dal Polesine spazzato dal Po, all'inizio degli anni Settanta entra nelle file della 'ndrangheta che impera a Torino. Fa tutta la trafila: dai furti d'auto alle rapine a mano armata, dal racket alla manovalanza specializzata nell'industria dei sequestri. Infine diventa «fuciliere», killer al servizio del boss don Vito Codispoti. Regolamenti di conti, eliminazione di bande rivali, scambi di favori con la mafia. E soldi, tanti soldi: «La lira ci cade di tasca e non dobbiamo fare neanche la fatica di raccoglierla, intanto altra si è già accumulata». Una storia di perdizione, e poi, forse, di redenzione (reale o di comodo). «Un tipo sullo sgabello, con i gomiti poggiati sul bancone, un boccale di birra tra le mani. Dietro il bancone, una donna, volto grasso, struccato, coda di cavallo nera. Accanto all'ingresso, il juke box spande Linda bella Linda. […] Scosto la tenda. Quattro uomini seduti attorno a un tavolo. Il bersaglio è di fronte. Alza la testa, mi guarda, guarda la pistola, una «O» di sorpresa arrotonda i baffoni, il terrore deforma la O in una smorfia, l'omone rincula sulla sedia, lascia cadere sulla tovaglia le carte, protende la destra. Inutile schermo alla pallottola. Lo sparo è un tuono. Premo ancora il grilletto. Una volta. Due. […] L'omone s'è afflosciato sulla sedia, le braccia penzolano inerti. Mi volto, senza fretta raggiungo la porta, il juke box continua a spandere il ritornello «Linda, Linda ama Linda». Coda di Cavallo è una statua di paura addossata allo scaffale con le bottiglie di alcolici: le punto contro la pistola, dico 'Paam'.» Paradiso e inferno a Torino è anche la storia di Torino negli anni Settanta e Ottanta. La città del terrorismo e del clan dei Catanesi, dell'omicidio Caccia e dello scandalo delle tangenti, dei rapimenti eccellenti e delle infiltrazioni nel palazzo di Giustizia. Un romanzo narrato in prima persona dall'interno della più potente organizzazione criminale che il Piemonte abbia conosciuto. Una carrellata di personaggi e situazioni di straordinaria vivezza. Al punto che sembrano veri (o lo sono, dietro lo schermo dei nomi di fantasia?). Quotidiani ma universali: così nasce un'epica noir.