Criteri primari di metodologia pianistica (eBook)

Criteri primari di metodologia pianistica (eBook)

Carlo Grante
Carlo Grante
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Rugginenti
Codice EAN: 9788876656231
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,30
Dati:
148 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un'efficace metodologia di apprendimento è cruciale per il pianista professionista. Ma come rendere più efficace e veloce il metodo di studio? I ventidue criteri qui esposti sono altrettanti distillati epistemologici, progettuali, pragmatici, metodologici, che forniscono una guida continua su come, cosa e soprattutto perché si impara. L'autore, che vanta un impegno continuo - in sede concertistica e discografica - condensa in forma organica tutti i parametri implicati in quel complesso ed affascinante atto dell'apprendere e della preparazione, cui il pianista fa affidamento in sede esecutiva. Il trattato è un invito a suonare "prima nella mente, poi con le dita" ed uscire dalla nevrosi della separazione mente-corpo cui il "discorso tecnico" porta in molti pianisti. Il trattato è quindi un invito a suonare "prima nella mente, poi con le dita" ed uscire dalla nevrosi della separazione mente-corpo cui il "discorso tecnico" porta in molti pianisti. Come evince da studi condotti in vari ambiti di eccellenza professionale, anche (e soprattutto) la mente del pianista elabora rappresentazioni, sintesi, disegni mentali che migliorano e rendono più efficace e rapido l'apprendimento, quindi il miglioramento ed in ultima fase la gestione di prestazioni varie e quasi sempre "nuove". Si mette in luce, inoltre l'importanza di una istruzione "formativa" rispetto ad una "consultiva" e come i rapporti di proporzionalità diretta e inversa fra i vari parametri dell'apprendimento al pianoforte.