Klito (eBook)

Klito (eBook)

Giuseppe Carlotti
Giuseppe Carlotti
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Fazi
Codice EAN: 9788876254888
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un romanzo d'esordio brutale, misogino e allucinato scritto da un giovane ex manager caduto in disgrazia dopo una fulminante carriera. Una confessione generazionale che fotografa la società dell'Italia metropolitana d'oggi viziata dal denaro che non tutti hanno ma che tutti spendono, dalla bellezza e giovinezza che in pochi possiedono ma che tutti comprano, che non sogna più ma che desidera sempre. Un ragazzo - perché oggi, specialmente in Italia, a trent'anni si è ancora ragazzi. Il suo biglietto da visita: «Mi trovo vittima di un estraniamento di tipo ipomaniacale avente probabile origine affettiva!». Il suo sguardo - la psicotica fluidità di un prisma e i lampi di fredda lucidità delle sue singole facce - che filtra e ci ridà il mondo nel quale tutti viviamo, che tutti subiamo: il mondo patinato della moda e le seduzioni della pubblicità, i volti noti della televisione e della politica, la frenesia di un'Italia che scimmiotta le manie consumistiche di un'America cinematografica. La sua misoginia, che strappa risate feroci con cui commentare l'insicurezza dei rapporti affettivi, l'impossibilità di diventare adulti, il disagio maschile di fronte all'emancipazione della donna che si fa spesso fredda, ostentata sicurezza. Questo è un libro cattivo, elegantemente brutale, mondanamente scabroso, teneramente cinico, glamour ma nudo e sincero come il suo protagonista, un giovane manager del reparto marketing e comunicazione di una grande azienda, che trascorre le sue giornate tra ufficio, locali alla moda e la poltrona del suo psichiatra. Dopo aver ricevuto una lettera di cassa integrazione proprio nei giorni in cui scopre l'amore con tutti i suoi possibili, deludenti effetti collaterali, il narratore annuncia l'intenzione di condensare la sua "filosofia" in un libro che il lettore troverà in appendice al romanzo stesso. Un libro nel libro dunque. E se nel primo la sofferenza è ammantata di velenosa ironia con cui bersagliare le donne in carriera e la TV, la sinistra italiana come Bush e Berlusconi, la moda new age e le perversioni del marketing che pilota le nostra scelte, spingendosi fino a un'esilarante elegia di Wanna Marchi e regalandoci impagabili momenti di spassosa provocazione, nel secondo il riso si smorza innanzi al protagonista che indossa fino alle estreme, surreali conseguenze la folle maschera della nostra società, ritenendo giunto il momento di postulare l'eliminazione fisica della donna dall'intero pianeta - salvo un adeguato numero di esemplari da preservare a scopo "ludico" - per manifesta inferiorità rispetto all'uomo. E scopriamo che il neonato tenuto in salotto, in un acquario pieno di liquido amniotico, è indispensabile all'esperimento che permetterà al Nostro di acquisire la capacità di procreare, colmando così l'unico gap che ancora lo distanzia dall'altra metà del cielo.