Il Regno celeste, impero terreno. Vol. 1 (eBook)

Il Regno celeste, impero terreno. Vol. 1 (eBook)

Mario Bruno
Mario Bruno
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: IBN
Codice EAN: 9788875654917
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
192 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo primo Volume si presenta nella veste di prologo a un compendio svolto sul filone di una approfondita analisi critica che assume come oggetto la “Chiesa cattolica” a partire dalla lontana era veterotestamentaria, sino all’apparire della prima comunità cristiana, per prolungarsi attraverso le varie fasi che ne hanno segnato l’evoluzione nel volgere dei secoli e approdare, infine, all’impostazione attuale del sistema nelle sue molteplici apparenze. Quanto va a seguire prende corpo come esordio di un discorso finemente articolato inserito in una trilogia elaborata su un filone espositivo continuativo, sulla linea del quale si inserisce come parte integrante. La metodologia alla quale l’autore ha sottoposto la propria analisi è sorretta da un’ampia documentazione bibliografica e multimediale di riferimento. Non si riduce, peraltro, a una rassegna del materiale disponibile, ma da questo prende spunto per elaborare e avanzare ipotesi anche assai ardite, per scandagliare a fondo motivi già ampiamente trascurati, ma che possono indurre in crisi le coscienze e le credenze di molti, per gettare luce su aspetti che il senso comune ritiene altrimenti doversi rigorosamente tenere in zona d’ombra. Il percorso muove da una rivisitazione degli antichi Testi sacri, la Bibbia delle prime rivelazioni, soffermandosi su alcune attribuzioni della divinità quale era considerata prima della venuta di Gesù Cristo. Vengono posti in particolare luce i rapporti che gli uomini di fede instauravano con il Trascendente, nella cura di comprendere quali aspetti arcani la cultura dell’epoca attribuisse all’Ente supremo. La rapida trasvolata su questa parte dell’evoluzione storico- religiosa dell’era ebraica accompagna infine il lettore a penetrare analiticamente alcuni fondamentali significati legati alla composizione dei Vangeli canonici e di alcuni fra quelli apocrifi.