|
|
Nuova Tèchne. Vol. 23 (eBook)
|
|
|
Nuova Tèchne. Vol. 23 (eBook)
|
|
|
|
|
|
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
|
|
Formato :
|
EPUB |
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
|
Compatibilità:
|
Tutti i dispositivi
|
|
Lingua:
|
Italiano |
|
Curatore:
|
Albani Paolo
|
|
Editore:
|
Quodlibet |
|
Collana:
|
Note azzurre
|
|
Codice EAN:
|
9788874629091 |
|
Anno pubblicazione:
|
2014 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
"Tèchne", nata nel 1969 come laboratorio dello sperimentalismo verbo-visivo legato all'esperienza del Gruppo 70, è una rivista che pone al centro della sua ricerca il comico, il nonsenso, il fantastico, il bizzarro, il gioco. Pubblica solo testi creativi e inediti, almeno per il lettore italiano (niente saggistica seria, recensioni, dibattiti sul "rapporto fra..." o sulla "funzione di..." e simili amenità). Dal 2008 escono una serie di numeri monografici dedicati alla Matematica divertente (17, 2008), al Rogo dei libri (18, 2009), al Nulla (19, 2010), alle Modeste proposte (20, 2011), all'Incompiutezza (21, 2012), ai Consigli inutili (22, 2013). Questo è il primo numero della nuova serie digitale, pubblicata per l'editore Quodlibet, dedicato al tema della Parodia. Il direttore è Paolo Albani. Testi di: P. Albani, W. Allen, G. Almansi, R. Aragona, D. Baldi, P. Barchi, L. Barocco, M. F. Barozzi, P. Bellezza, A. N. Bravi, L. Brignoli, R. Butazzi, N. Calvagna, A. Castronuovo, G. Celati, Cenne della Chitarra, L. Contemori, U. Cornia, A. Debenedetti, A. De Pirro, R. de Rosa, L. Di Lallo, U. Eco, L. Filippelli, M. Filippini, D. Fo, L. Fois, L. Folgore, G. Fostini, A. Frassineti, U. e C. Guanica, Guido da Verona, G. B. Lalli, T. Landolfi, G. Maccari, G. Manganelli, G. Mammi, A. Martino, M. Mastrocecco, E. Mazzardi, E. Montale, P. Morelli, G. Onofri, M. Orletti, G. Padovani, G. Patroni, P. Pergola, E. Petrolini, P. Picasso, L. Pignotti, A. Somenzari, Trilussa, Università del Progetto, S. Vassalli, Virgilio Marone Grammatico, G. Visconti Venosta, P. Vistoli, P. Vita-Finzi, C. Vosler, G. Zaffagnini.
|
|
|
|