Mamma che fame! Comprendere e prevenire l'obesità del bambino (eBook)

Mamma che fame! Comprendere e prevenire l'obesità del bambino (eBook)

Mirella Cerato
Mirella Cerato
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Mandragora
Codice EAN: 9788874614271
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,00
Dati:
172 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’alimentazione di un bambino nel Paese della “dieta mediterranea” dovrebbe essere cosa naturale e semplice. Eppure, questo libro mette in luce una realtà complessa, affrontando un problema, oggi, anche italiano: l’obesità infantile. Il volume analizza i fattori e le responsabilità che determinano abitudini alimentari errate e, col tempo, dannose. Lo stesso delicato ruolo materno, del resto, è messo in crisi da contesti culturali mutevoli quanto incerti nei valori, spesso condizionati da una politica più economica che sociale – e ciò a discapito delle esigenze e dei tempi necessari ai genitori per assicurare uno sviluppo sano e sereno ai propri figli. I dati, gli esempi e i casi nazionali (e non) dimostrano, infatti, che l’obesità infantile è problema non limitato a ragioni genetiche e psicologiche: a queste si aggiungono la vita familiare, la comunità di appartenenza e la presenza (o meglio, l’assenza) di politiche sanitarie e dell’infanzia adeguate. Con l’autrice, i lettori hanno la possibilità di acquisire la consapevolezza che gli consente di fare proprie le possibili risposte e soluzioni. D’altra parte, la corsa contro il tempo è già cominciata: l’obesità infantile è ormai un problema di rilevanza sanitaria, sociale ed economica, e le ricostruzioni e osservazioni critiche della Cerato ne individuano le gravi ripercussioni sulla salute fisica, sullo stato psicologico e sull'inserimento in società dell’obeso, sia egli un bambino, un adolescente o un adulto. In questa direzione, un’attenzione particolare è dedicata allo studio – oltre che a un ripensamento – del ruolo materno, il che significa agire sul piano della prevenzione: un’alimentazione sbagliata è certo stimolata dagli attuali modelli di consumo e di guadagno, ma il volume spiega che vi sono purtroppo anche altri “vantaggi” (sic!) nel crescere un bambino obeso.