Il trattato della quinta essenza ovvero de'segreti di natura (eBook)

Il trattato della quinta essenza ovvero de'segreti di natura (eBook)

Raimondo Lullo
Raimondo Lullo
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Cardile Enrico
Editore: REA
Collana: Classici
Codice EAN: 9788874175550
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Raimondo Lullo (Ramón Llull) nacque in una nobile famiglia catalana a Palma di Maiorca nel 1232 (1233 o 1235 secondo fonti diverse). Il padre aveva contribuito alla riconquista dell’isola dai Mori. Fu protagonista della cultura medioevale, portatore di un pensiero di grande originalità, e insieme uomo d’azione; viaggiò molto allo scopo di persuadere i potenti d’Europa alla crociata contro i musulmani in un’epoca nella quale le guerre crociate erano ormai accantonate. Filosoficamente l’importanza di Lullo – espressa soprattutto nel suo Ars magna – si conferma nell’influenza avuta su grandi pensatori del ’500 e ’600 come Agrippa di Nettesheim, A. Kircher, P. Gassendi, G. Dalgarno, Bovillo, Giordano Bruno e culminata in Leibniz. Sul finire del XIII secolo gli studi alchemici erano fiorenti e di grande interesse per i filosofi d’ingegno e desiderosi di mostrare nuove vie di conoscenza. Pensiamo a Ruggero Bacone e ad uno dei suoi più brillanti allievi, il frate catalano Arnaldo da Villanova, dagli insegnamenti del quale prenderà ispirazione la ricerca alchemica di Raimondo Lullo. Per Lullo l’alchimia era il mezzo – come per altro la medicina astrologica compendiata nel suo Trattato di astrologia – che, se correttamente applicato, consente al ministro di quell’arte di formulare diagnosi precise e somministrare efficaci rimedi terapeutici. Per questo il Trattato della Quinta essenza non si produce in lunghe spiegazioni ma sinteticamente esprime l’esperienza dell’autore, che illustra come ha fatto lui e propone a chi legge il suo procedimento. Per queste ragioni il “lullismo” assunse il sapore magico e occulto che era presente nelle frange ermetico-cabalistiche del neoplatonismo rinascimentale. Lullo si sforza di costruire un “metodo scientifico” in applicazione alla medicina astronomica per calcolare le complessioni elementari nell’uomo e nelle medicine preparate con le piante, in relazione agli astri.