Evangeline. Testo inglese a fronte (eBook)

Evangeline. Testo inglese a fronte (eBook)

Henry Wadsworth Longfellow
Henry Wadsworth Longfellow
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: REA
Codice EAN: 9788874170449
Anno pubblicazione: 2010
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Henry Wadsworth Longfellow nacque nel 1807 negli Stati Uniti, a Portland nel Maine. La sua famiglia, d’origine inglese, vi era emigrata verso la metà del secolo precedente. Fin da fanciullo amò molto la poesia, studiò con tanta passione che appena diciottenne si laureò in Lettere. A vent’anni fece un viaggio in Europa, fu in questo periodo che iniziò ad ammirare l’Italia. Ne sono testimoni le liriche ispirate ai paesaggi e alle città d’arte del nostro bel paese, e l’ammirazione per Dante e Michelangelo. Autore profondamente morale e religioso, ha un potere suggestivo che affascina la mente e il cuore, ispirando sempre sentimenti di bontà. Le nobili creazioni della sua anima, soavemente mistica e incline alla tristezza, narrate con stile semplice ed elegante, sono il prodotti di studi profondi e tormentati, tanto da poterlo accostare alle creazioni musicali di Chopin. Morì a Cambridge nel Massachussets, nel 1882. Nell’Abbazia di Westminster a Londra gli è stato eretto un busto fra i poeti e scrittori illustri. Evangeline è un poemetto in esametri, in questa versione tradotto in prosa, pubblicato nel 1847. Le fonti sono storiche e risalgono alla prima colonizzazione britannica nell’America del Nord. Nel 1713, l’Acàdia oggi Nuova Scozia, una delle province del Canada, dopo la guerra di successione spagnola fu ceduta dai Francesi alla Gran Bretagna. Pare che i desideri degli abitanti fossero stati poco consultati nel cambio, quindi con molta riluttanza prestarono giuramento di fedeltà al governo Inglese. Qualche tempo dopo, essendo nuovamente scoppiata la guerra tra Francia e Gran Bretagna, gli Acadiani furono accusati di aver aiutato i Francesi. Non è stato accertato se l’accusa fosse vera oppure solo un pretesto per punire gli abitanti, fatto stà che la repressione fu dura. Il Governo Britannico ordinò a tutti gli abitanti di abbandonare immediatamente le proprie case e la propria terra, e di disperdersi nelle altre province. I poveri esiliati dovettero rimanere prigionieri fino all’imbarco dell’ultimo abitante per l’esilio. Il poema narra la sorte toccata ad alcune fra le persone travolte da quella tremenda calamità. La trama del poemetto è lieve, ma i personaggi sono ben delineati con sentimento. Evangeline è una soave creatura d’una bellezza idilliaca, che illumina col proprio dolore la vicenda di tutto un popolo, all’interno di un ambiente naturale primitivo e vergine. Per la purezza del suo stile Longfellow fa pensare ad Heine, sul quale però sia passata l’impronta poetica di Wordsworth.