Mille borghi Cento città Un Paese (eBook)

Mille borghi Cento città Un Paese (eBook)

Emiliani VittorioCoscetta and Mario Sanfilippo Pino
Emiliani VittorioCoscetta and Mario Sanfilippo Pino
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Minerva Edizioni
Codice EAN: 9788873816805
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’Italia è una costellazione di borghi e paesi che disegnano su pianure e terre alte un panorama unico e irripetibile. 8101 Comuni, dei quali oltre la metà con meno di 3000 abitanti, 20000 centri storici minori e 29000 frazioni: poche cifre che definiscono con chiarezza il nostro paese, attraverso uno dei suoi tratti più caratteristici. Moltiplicata in migliaia di centri storici, borghi e comuni capillarmente articolati, da oltre cinque secoli l’Italia è tuttavia un Paese con una lingua ed una cultura sua propria. Ripercorrendo le tante e diverse sedimentazioni etniche e culturali da cui è nata la nostra civiltà, gli autori propongono una riflessione sul passato ed un’attenta verifica del tessuto dell’Italia odierna. Siamo così accompagnati alla scoperta di un’Italia delle tradizioni e dei prodotti tipici, delle chiese e dei conventi, delle biblioteche e dei giardini, di un’Italia che si rivela in primo luogo Paese di paesaggi. Dalle premesse giungiamo in questo modo alla convalida di un’Italia che, nonostante le diversità etniche e politiche è stata, a partire dal XIII-XIV secolo, un paese con una lingua e una cultura sue proprie, con cinque secoli d’anticipo sulla sua stessa unificazione in un solo Stato. Questa Italia dei mille borghi e delle cento città, dalle Langhe all’Aspromonte minacciata dalla fame di terra delle grandi città e dalla disattenzione del mondo politico e civile, merita tutta la nostra cura, e va salvaguardata con un intenso sforzo di recupero e restauro, purtroppo ancora debole e frammentario. A questi problemi si sta da qualche tempo cercando di mettere riparo, con soluzioni diverse tra loro, sia attraverso una maggior sensibilità politica e legislativa sia cercando soluzioni economico-commerciali compatibili. La riscoperta degli antenati della nostra civiltà, antenati di etnie diverse ma i cui eredi hanno saputo riconoscersi e fondersi in una superiore coesione sociale ed unità nazionale è dunque il presupposto imprescindibile per conoscere appieno questo Paese al plurale, lungo un itinerario di storia e tradizione che giunge al cuore della vera identità nazionale.