Preparami la colazione. Storia di Lucia che dà del tu a Dio (eBook)

Preparami la colazione. Storia di Lucia che dà del tu a Dio (eBook)

Giorgio Bernardelli
Giorgio Bernardelli
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Centro Ambrosiano
Codice EAN: 9788870986334
Anno pubblicazione: 2012
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 9,90
Dati:
144 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

È proprio vero che quando finiremo di stupirci, finirà anche il mondo. La fugace ma intensissima vita di Lucia Roncareggi, che queste pagine raccontano, è un dono d’amore grande, profondo, vero che provoca in noi meraviglia e adorazione, nel senso di stupore rinnovato di fronte a ciò che il Signore ha compiuto nel suo cuore e che continuamente compie in quello di ogni altra persona che si lascia prendere per mano da Lui. Grazie, Lucia, per averci insegnato attraverso ogni passaggio, prima bello e facile e poi drammatico e difficile, della tua breve e ricca esistenza, come ci si può affidare a Lui senza mai stancarsi di lottare, di chiedere insistentemente, di capire, di voler amare ad ogni costo. Grazie per non esserti arresa e per non aver lasciato alla morte l’ultima parola. Grazie per averci mostrato di credere che il Dio della vita è più forte del male. La lettura di alcuni brani dei tuoi scritti, riportati in questa biografia, il lasciarsi accompagnare dai versi mai banali delle tue espressive poesie, l’ascolto delle testimonianze di chi ha avuto la grazia di conoscerti personalmente e di vivere accanto a te, sia prima sia durante la malattia, sono occasioni privilegiate per l’edificazione di ciascuno di noi. Ripercorrendo il tuo cammino umano, affettivo e spirituale che emerge da questo libro mi sono chiesto quali sono i messaggi forti che, oggi, tu puoi lanciare a molti giovani e ai loro educatori. Dalla storia di questa ragazza di oggi emerge un dato, che il parroco di Bresso, nell’omelia del funerale, ha giustamente definito un miracolo: il rafforzamento della propria fede, dei legami veri d’amicizia, dell’amore per la vita da parte di tanti giovani e adulti che hanno seguito questa straziante vicenda. Il dolore, la sofferenza e, in questo caso, la grave malattia invalidante che, originariamente, non avrebbero dovuto neppure sfiorare la vita umana, possono diventare persino strumenti di crescita spirituale per noi e per gli altri: il Signore non ci lascia proprio mai. (dall'Introduzione)