Come una tempesta all'incrocio dei venti (eBook)

Come una tempesta all'incrocio dei venti (eBook)

Grazia Mazzeo
Grazia Mazzeo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788869903670
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 21,90
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
562 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il caso è come un gatto curioso, s’intrufola nelle stanze del tempo e ingarbuglia i fili d’ogni esistenza. Solo il destino può, in quell’intrigo di gomitoli e fili, trovare i bandoli d’ogni matassa e tessere la tela per il corredo di ogni singola vita. Non sempre, però la tela risulta essere tessuto pregiato, troppi nodi, troppi colori stonati, troppe imperfezioni, ma quando accade il contrario, ovvero, quando la tela è così perfetta da far invidia ai mercanti d’oriente, beh, allora c’è sempre una storia che merita d’essere raccontata. < sarà="" vento,="" mare="" e="" fuoco="" terrà="" dentro="" il="" cuore…tempesta="" i="" suoi="" sogni="" …="" negli="" occhi="" promesse,="" tra="" le="" mani="" la="" vita="" e="" l'amore="" che="" il="" destino="" non="" potrà…="">>. Ecco, così il destino, intrecciando trama ed ordito, aveva tessuto per lei il canavaccio della sua esistenza. Parole misteriose, di una frase lasciata a metà che, pronunciate da una misteriosa comare, daranno il benvenuto a Serena su questa terra, imprigionandola in un secolo, una famiglia, una vita che non le appartiene. In un sud che affonda nella miseria e rassegnazione, muove i primi passi Serena, inciampando nella consapevolezza che nulla, né cognome, né casato le appartengano. Il suo destino, infatti, il bandolo lo ha preso da molto lontano per portarlo in quel piccolo borgo né troppo alto da essere in montagna, né troppo in basso da essere in collina, che vive all’ombra di un maestoso castello a forma di nave, per intrecciarlo al filo del destino di Giulio. Fili uniti che sembrano però destinati a separarsi per sempre, ma che tenaci, indistruttibili e fieri come l’indomito mare dipinto in un quadro appeso in un salone di casa Carrai, la casa di Serena, sfidano il tempo e lo spazio per farsi tempesta. Una tempesta sognata agognata, fortemente voluta da uomini e donne che anteponendo il sogno di riunificare una nazione sotto un’unica bandiera alla loro stessa vita, arrivano sino al sacrificio estremo. In questo panorama pre- risorgimentale ricco di fermenti, slanci, sogni e disillusioni, si muovono, in un clima sospeso tra realtà e magia personaggi singolari, alcuni dei quali realmente vissuti e storie d’amore, di ombre, di mistero che come scatole cinesi si dipanano spiegando il disegno di ogni destino che, però, non sempre è facile da accettare. E qualche volta davvero impossibile.