Biografia di una ragazza di provincia. «Una storia senza nome e senza volto, ma vera» (eBook)

Biografia di una ragazza di provincia. «Una storia senza nome e senza volto, ma vera» (eBook)

Florena
Florena
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788869900327
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
80 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La protagonista di questo libro è una donna che, delusa della propria vita, trova sfogo nel raccontare le vicende che l’hanno fatta soffrire e quelle che le hanno dato la gioa di vivere. L’autrice, nata durante lo svolgimento della guerra, restituisce uno spaccato dell’Italia di quei tempi e delle condizioni familiari in cui si trovavano gli italiani nel dopoguerra: pochi soldi da spendere principalmente per il sostentamento quotidiano, bambini ritirati dalla scuola e mandati a lavorare per contribuire alle spese familiari. Questo è solo il contesto della storia che il lettore si trova a leggere, ma la storia vera è quella personale di una donna che sul suo cammino ha incontrato uomini egoisti che l’hanno fatta soffrire. Il lettore accompagna la protagonista in tutta la storia e soffre insieme a lei per i continui gesti meschini che subisce, sperando insieme a lei nel cambiamento che non avverrà mai e percepisce le forti delusioni che solo gli esseri umani sanno causare nell’animo dei propri simili; nelle persone che giurano di amare ma che umiliano senza pensarci su due volte. Il punto di forza di questo testo è il racconto delle emozioni e delle riflessioni che ogni donna umiliata trova nel continuo tentativo di giustificare azioni totalmente arbitrarie e finendo per autocolpevolizzarsi; donne che mettono da parte l’amor proprio al fine di dare ai figli la famiglia che meritano e che sognano. Leggendo questo testo ci si arrabbia e si prova empatia per la protagonista che, dopo anni di sofferenza, trova la rinascita e l’amore sincero negli occhi del figlio e dei nipoti, pronti ad asciugarle le lacrime e a farle tornare il sorriso.