Indaco (eBook)

Indaco (eBook)

Francesco La Tessa
Francesco La Tessa
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Cavinato
Codice EAN: 9788869827761
Anno pubblicazione: 2020
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 20,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
222 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Circondati da uno scenario catastrofico, caratterizzato da collisioni tra comete indomabili, tempeste stellari e percorsi ostili, a cavallo tra la fine di un’era, presumibilmente quella dell’acquario e quella successiva, non ancora identificata, 7 astronauti, a bordo di un’astronave di penultima generazione, capace di interagire coi viaggiatori umanoidi dimostrando una spiccata e sorprendente inclinazione per l’empatia, scoprono, dopo un violento ed estremamente traumatico risveglio dalla precedente condizione di prototipi dormienti, di essersi persi su di una superficie ignota, sulla quale Indaco, l’astronave che li ospita, si è arenata provvisoriamente, e di non ricordare nessun dettaglio relativo alla missione che, come tutti gli individui del tempo, addestrati ad essere nomadi spaziali, sono chiamati a compiere. Inizialmente, l’idea è che questa missione possa essere quella di tornare indietro nel tempo per poi provare a generare un buco nero artificiale da utilizzare come barriera utile a deviare il corso di una cometa diretta verso il pianeta antico che le astronavi madri hanno disposizioni di salvaguardare. Gli astronauti si prestano ad una prassi che è quella tipica. L’astronave deve aiutarli a ricordare, a rimuovere i pensieri fuorvianti, e il tutto con una sorprendente capacità analitica. Tutto deve servire a portare a termine quella missione. Infondo, l’unica ragione di vita dei nuovi prototipi, capaci di generare energia per sé stessi dal nulla, è proprio quella di viaggiare senza sosta. Dopo i vari e inutili tentativi di recupero psichico dei 7 passeggeri, Indaco decide che l’imposizione ferrea di alcune regole rischia di essere controproducente e quindi lascia che gli astronauti si diano ai bagordi, al divertimento e al sesso più sfrenato. La situazione sfugge totalmente dal controllo dell’astronave.