Delirium tremens (eBook)

Delirium tremens (eBook)

Luigi Elia
Luigi Elia
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Cavinato
Codice EAN: 9788869827419
Anno pubblicazione: 2019
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,50
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
194 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La sesta opera di Luigi Elia può definirsi l’opera della completezza. Non solo la riconferma di un modo di scrivere originale, ma una continua evoluzione che arricchisce la trama abbellendola con della poesia. L’ormai progetto “Giallo Sporco” è divenuto realtà. Scorrevole ed avvincente, questo racconto riesce a trattare temi complicati con un linguaggio comprensibile a tutti. I continui colpi di scena riescono ad incollare il lettore dalla prima all’ultima pagina, rendendo la lettura mai pesante. In una Roma stupenda e cinica, un magistrato cercherà di venire a capo di un’indagine assai complicata. La riapertura di un caso abbandonato agli archivi: il ritrovamento di una prostituta di colore nel Tevere permetterà all’inquirente di far luce su delle connivenze ed un giro d’affari legato al mondo dell’immigrazione. La storia si arricchisce di personaggi e di vicende intrecciate tra loro e così non è solo il fatto di cronaca e la relativa indagine a creare curiosità, ma anche la storia di un vecchio poeta alcolizzato, che, tra molte difficoltà prova a scrivere una nuova opera. Infine, come la tecnica teatrale denominata quarta parete, l’autore interviene nella narrazione con stralci di un diario personale. Tante storie, ma un finale filosoficamente unico, nel quale l’umanità, quella reale e fragile, lontana dagli eroismi della letteratura si mostra in tutta la sua meravigliosa debolezza. L’uomo e le sue dipendenze, le sue ossessioni, è questa la chiave di lettura per comprendere a pieno il viaggio che l’autore offre.