Mendel può (eBook)

Mendel può (eBook)

Riccardo Santilli
Riccardo Santilli
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Cavinato
Codice EAN: 9788869822476
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Mendel è un adolescente di provincia, geniale ma problematico. Frequenta poco la scuola e le sue energie sono interamente assorbite dallo studio di esperienze extracorporali e dalla confezione di cd che contengono battiti binaurali, un ritrovato elettronico-terapeutico, che egli mette gratuitamente a disposizione di chiunque, allo scopo di testarne gli effetti. Il progetto consiste nel perfezionare il suo prodotto affinché esso sia in grado di guarire l’amico Milo da un male incurabile. Ma la faccenda assume ben presto risvolti imprevedibili a causa della comparsa in paese di Fab, un bizzarro ed enigmatico ricercatore, alienicida reo confesso, che coinvolge Mendel e i suoi amici in un’impresa utopistica di grandi proporzioni. Convinto da Fab ad impegnarsi per far tornare la Nuova Estate dell’Umanità, Mendel si lancia nella sua più grande impresa, ma da quel momento in poi, niente sarà più lo stesso e gli eventi assumeranno contorni tali da condurre lui e la sua amica Bianca alla scoperta di dimensioni sconosciute, fuori e dentro se stessi. Moderno e atipico romanzo di formazione, Mendel può si muove su coordinate originali e inconsuete, che mescolano ufologia e psichedelia, cospirazionismo e stati alterati di coscienza, ma anche misticismo, filosofia e impegno sociale. Un caleidoscopio semiserio di immagini metaforiche che trasportano il lettore nel contesto di un microcosmo di disagio e inquietudini adolescenziali ma anche alla ricerca di una diversa soluzione, di una via per sfuggire a un destino segnato da un ineluttabile disincanto verso il mondo. Se è vero, come scriveva Beckett, che la fine è nel principio, eppure si continua, allora quello che può Mendel è spingersi oltre il contemporaneo cinismo malinconico per suggerire la riscoperta dello stupore e tentare un respiro più ampio che possa schiudere prospettive diverse e un diverso futuro.