Costantinopoli. Metropoli dai mille volti (eBook)

Costantinopoli. Metropoli dai mille volti (eBook)

Peter Schreiner
Peter Schreiner
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Traduttore: Heinemann Campana Benedetta
Editore: Salerno
Collana: Piccoli saggi
Codice EAN: 9788869730573
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Dati:
202 p., ill., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La città di Bisanzio, di fondazione greca, fu scelta nel 324 d.C. come nuovo centro dell’Impero da Costantino, che la ribattezzò, dal suo nome, Costantinopoli. Fu inaugurata ufficialmente nell’anno 330 e subito assunse la funzione prestabilita di centro amministrativo e residenza imperiale. A differenza di altre capitali europee che mantengono intatto il nucleo medievale, la topografia moderna della città non fa trapelare quasi nulla del suo aspetto in epoca bizantina. Se ne ha notizia indiretta dai testi della storiografia imperiale, da resoconti di viaggio e opere di vario genere che menzionano edifici e monumenti; i resti archeologici, invece, consentono al più di definirne l’estensione, o di collocare i numerosi luoghi di culto, ma non molto altro. Sappiamo così che Costantino quintuplicò la sua superficie, la suddivise in quattordici regioni secondo il modello romano, e la corredò di un campidoglio, di un ippodromo, di un foro e una strada principale che attraversava la città da est a ovest. Fulcro dell’Impero bizantino, Costantinopoli mantenne questa prestigiosa posizione per oltre mille anni, fino a che la conquista da parte dei Turchi, nel 1453, la fece diventare capitale dell’Impero ottomano. La metropoli venne a rappresentare quindi non solo il mondo greco-romano, ma anche il Medioevo cristiano, conservando in sé le tracce di ogni epoca. In un’edizione aggiornata rispetto all’originale tedesco, e integrata da un apparato di note e da un inserto di illustrazioni, P. Schreiner offre una sintesi precisa e suggestiva delle più importanti fasi di sviluppo di Costantinopoli, dal punto di vista storico-politico, culturale, religioso ed economico.