Shakespeare (eBook)

Shakespeare (eBook)

Stefano Manferlotti
Stefano Manferlotti
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB
Prezzo:
€ 11,43
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: Salerno
Collana: Sestante
Codice EAN: 9788869730214
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 18,00
Dati:
348 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

William Shakespeare (1564- 1616) è lo scrittore e drammaturgo inglese piú letto e rappresentato al mondo. Eduardo De Filippo lo chiamava «il padre di tutti noi», alludendo a quanti, in ogni parte del mondo, calcano il palcoscenico. Ma, come già Dante, Shakespeare parla a chiunque voglia ascoltarlo. Le sue tragedie e le sue commedie, i drammi storici e romanzeschi, i suoi splendidi sonetti, opere in cui trovano spazio il cinismo della politica, gli amori piú delicati o piú sanguigni, il quotidiano e l’onirico, disegnano un immenso specchio in cui anche l’uomo del XXI secolo può agevolmente vedere riflesso se stesso e le mille contraddizioni che caratterizzano l’odierna esistenza. Stefano Manferlotti, uno dei maggiori anglisti italiani, ripercorre l’intera produzione di Shakespeare, in molti casi fornendo interpretazioni originali dei singoli drammi: personaggi ben radicati nell’immaginario collettivo, come Romeo e Giulietta, Amleto, Cleopatra, si portano cosí alla ribalta e, unendosi alle mille altre figure riprese da tutte le classi sociali e ritratte con grande maestria, ci parlano della nostra vita e del nostro destino. Quel che colpisce del genio inglese è infatti la sua straordinaria modernità, la sua capacità di mettere in scena situazioni ed emozioni senza tempo, in grado di comunicare ancora a distanza di secoli. Le ampie citazioni, il rigore dell’argomentazione, lo stile chiaro ed elegante rendono questo volume uno strumento indispensabile per chiunque voglia oggi accostarsi, o accostarsi di nuovo, al grande drammaturgo elisabettiano.