L'asistema in-assenza e la cura. È possibile pensare le categorie della mancanza, della perdita, della a-consensualità quali fattori di sanità? (eBook)

L'asistema in-assenza e la cura. È possibile pensare le categorie della mancanza, della perdita, della a-consensualità quali fattori di sanità? (eBook)

Susanna Verri
Susanna Verri
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: O Barra o Edizioni
Collana: Gli antecedenti
Codice EAN: 9788869680137
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 5,20
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
63 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Quali potranno essere la nozione di sanità e di cura nella società multietnica, pluralista e globalizzata del Terzo Millennio? Sapremo cambiare i concetti che orientano la costruzione dei modelli gnoseologici e terapeutici, in accordo con le modificazioni del sistema-realtà in cui viviamo e che incessantemente costruiamo (e decostruiamo) nell'interazione complessa mente-realtà? Ha davvero senso pensare che la sanità coincida con la scomparsa dei sintomi e con un adattamento al sistema noto? Primo della collana gli Antecedenti questo agile libro introduce una ricerca che propone un criterio di lettura delle profonde e rapide modificazioni culturali, antropologico-esistenziali storicamente in atto e ne sprona le evenienze ai fini di un approccio innovativo alla definizione di sanità, estratta dai confini ordinari della psicopatologia e condotta alle soglie di un'antropologia filosofica. Raccogliendo alcuni temi cruciali della psicoanalisi e delle scienze della complessità, l'autrice suggerisce l'assunzione delle categorie della perdita, della mancanza e della a-consensualità quali fattori di sanità e propone un nuovo modello di cura orientato secondo le proprietà di un particolare sistema complesso denominato Asistema in-Assenza. L'inedita prospettiva emerge attraverso l'esplorazione puntuale del pensiero di Paolo Ferrari, studioso delle attività nervose superiori inerenti al dominio in-Assenza, di cui Verri è preziosa collaboratrice, attenta in particolare all'aspetto terapeutico che è qui per la prima volta esposto in forma compiuta, concisa e accessibile. Il libro si rivolge oltre che agli psicoterapeuti e agli operatori della sanità, a chi, ricercatore in campo scientifico, filosofico, clinico o anche politico, ami solitamente sollecitare l'oggetto realtà perché esso mostri quelle sue trame non immediatamente evidenti (assenti), ma tanto feconde nei riguardi d'un futuro più pacificato e meno ingiusto per le legittime aspirazioni della specie umana.