Le problematiche dei rapporti tra religioni e istituzioni nel Commonwealth australiano (eBook)

Le problematiche dei rapporti tra religioni e istituzioni nel Commonwealth australiano (eBook)

Francesco Bonicelli Verrina
Francesco Bonicelli Verrina
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Elison Publishing
Codice EAN: 9788869631764
Anno pubblicazione: 2018
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La tesi propone uno studio originale, da fonti assai difficilmente reperibili in Italia, sull'ordinamento del Commonwealth Australiano in tema di protezione dei diritti umani, con un focus particolare sui rapporti fra Commonwealth e Religioni, dalla costruzione del Multiculturalismo, avvenuta prima nelle strade, a partire dagli anni '50, grazie anche ad un intenso dialogo interconfessionale, e poi nel Parlamento, dal 1975, al suo progressivo e inesorabile smantellamento (anche se dietro una facciata edulcorata da offrire al resto del mondo), a partire dal 1995, con respingimenti di immigrati e rifugiati, restrizioni fortissime nella concessione dei visti, emendamenti ad hoc per costruire o trivellare le aree sacre aborigine, la maternità non pagata obbligatoria di 12 settimane, le esenzioni in termini di diritti umani sempre più generose a vantaggio degli istituti religiosi (che ricevono milioni di dollari ogni anno dai governi degli stati), l'interessante opposizione di alcuni vescovi e di altri capi religiosi a questi stessi atteggiamenti integralisti degli ultimi governi, il neoliberismo economico selvaggio e l'interventismo militare, il rifiuto dell'insegnamento della cultura religiosa di fronte al dilagare dell'islamofobia, dell'ignoranza religiosa e allo stesso tempo di nuovi fanatismi religiosi (nati proprio dalla miseria), lo svuotamento di significato delle istituzioni multiculturali in un sistema giuridico legislativo di dialogo molto debole fra i tre rami del governo ed il governo centrale e quelli locali, l'assenza totale di legislazione sui crimini di guerra, per cui hanno potuto vivere in Australia miriadi di criminali di guerra impuniti, dalla seconda guerra mondiale in poi.