La belva di via San Gregorio. La nuova indagine della magliaia Delia (eBook)

La belva di via San Gregorio. La nuova indagine della magliaia Delia (eBook)

Mauro Biagini
Mauro Biagini
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Frilli
Codice EAN: 9788869438028
Anno pubblicazione: 2025
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 16,90
Dati:
224 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Milano, 30 novembre 1946. Alle prime ore del mattino, in un appartamento di via San Gregorio nel quartiere di Porta Venezia, vengono rinvenuti i cadaveri di una donna e dei suoi tre bambini. Massacrati a colpi di bastone. Comincia così il più efferato caso di cronaca nera che abbia mai insanguinato la città, o forse l’Italia intera. Nelle vesti di giornalista se ne occupò Dino Buzzati, anch’egli protagonista di questo romanzo. La colpevole sarà identificata in Rina Fort, da allora nota con lo spregevole appellativo di “Belva di via San Gregorio”. Milano, 30 novembre 2024. Nello stesso appartamento, una colf scopre il corpo senza vita del suo datore di lavoro. Si chiamava Mattia Crisafulli ed era un influencer da oltre un milione di follower. Stroncato nella notte da un infarto per abuso di stupefacenti, secondo il primo referto medico. Ma non sempre tutto è come sembra. Lo sa bene Delia, la magliaia di Porta Venezia con il “vizio” di indagare, che si interessa al caso spinta dall’amica Zelda: un’arzilla vecchietta che abita da sempre nel palazzo incriminato e riconosce strane analogie con il fattaccio del 1946. E tra rievocazioni del passato, gialli di Agatha Christie, nuove morti misteriose e colpi di scena, sarà proprio la magliaia Delia a fare emergere, grazie al suo intuito e alla sua perseveranza, un’agghiacciante verità. Mauro Biagini nasce a Genova e dopo la laurea in Lettere Moderne si trasferisce a Milano. Creativo pubblicitario, ha lavorato come copywriter nelle più importanti agenzie internazionali firmando popolari spot per clienti quali Averna, Fastweb, Unilever e ricoprendo per oltre un decennio il ruolo di direttore creativo di Mercedes-Benz e Smart in Italia. Attualmente è consulente di comunicazione per diverse aziende. Nei suoi gialli ambientati nel vivace quartiere milanese di Porta Venezia ha dato vita alla figura di una detective particolare, l’anziana magliaia Delia, che fa il suo esordio con Il rumeno di Porta Venezia (Fratelli Frilli Editori, 2019). Il personaggio è poi protagonista anche dei romanzi La ragazza del Club 27 (2020), Morte a Porta Venezia (2021), C’è un cadavere sui Bastioni di Porta Venezia (2022) e La sconosciuta di Porta Venezia (2023), così come dei racconti presenti nelle antologie 44 gatti in noir, Tutti i sapori del noir, I luoghi del noir, Odio e Amore in noir, Note noir e Sogni Noir sempre di Fratelli Frilli Editori. Ha pubblicato anche: Marcantonio detto Toni (Robin Edizioni, 2018, scritto con Silvia Colombini), Soprattutto viole (goWare, 2019) e vari racconti in antologie edite da Edizioni della Sera e Neos Edizioni.