Frammenti sconosciuti di Vangeli Apocrifi. Detti extracanonici di Gesù (eBook)

Frammenti sconosciuti di Vangeli Apocrifi. Detti extracanonici di Gesù (eBook)

Ernesto Buonaiuti
Ernesto Buonaiuti
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Cerchio della Luna
Codice EAN: 9788869377785
Anno pubblicazione: 2024
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Eusebio, nella parte conclusiva del terzo libro della sua Storia Ecclesiastica, spiega di aver fatto del suo meglio per registrare quanto era venuto a sua conoscenza circa gli scritti autentici degli Apostoli e di quelli sottoposti a contestazione, per quanto letti e usati in numerose comunità; ma anche di quelli nettamente riconosciuti per apocrifi e spuri e difformi dalla dottrina apostolica. La tradizione manoscritta è stata implacabilmente severa con questa lussureggiante letteratura, alla quale le molteplici tendenze dentro al cristianesimo primitivo cercarono di affidare la loro particolare esperienza del messaggio evangelico e su cui il vigile processo della canonizzazione ecclesiastica compì uno scrupoloso lavoro di selezione. I Vangeli adottati da raggruppamenti etnici e da comunità legate da vincoli di affinità di sangue o di aspirazioni ci sono stati tramandati dalle citazioni sparute degli scrittori o dai riferimenti degli studiosi. Detti e racconti isolati di Gesù, caduti chi sa da quale opera sperduta, o abbandonati, come massi erratici, chi sa da quale tradizione orale, compaiono a volte, improvvisi e sconcertanti, nella corrente della più antica letteratura cristiana. I ritrovamenti su papiri hanno arrecato contributi preziosi all’ardua opera di recupero. Da parecchi anni si sono fatti sforzi diligenti per raccogliere il patrimonio dei monumenti letterari del cristianesimo antico e per ricostruire in unità, frammenti dispersi della letteratura apocrifa. I residui dei vangeli extracanonici perduti, le parole del Cristo conservate sporadicamente in citazioni patristiche, infine i messaggi (Logia), riesumati da un papiro, sono stati decifrati, interpretati, controllati. Con il compito di dare un complemento al patrimonio canonico degli insegnamenti del Cristo. Per dichiarazione stessa del suo divino disseminatore, l’annuncio evangelico è stato un vasto fuoco acceso nel mondo. Le scintille si sono moltiplicate su “una vastissima zona”. A distanza di secoli, possiamo essere in grado di ricostruire il cammino della loro dispersione.