|
Un paese in fuga e non solo (eBook)
|
|
Un paese in fuga e non solo (eBook)
|
Maria Grazia Gemelli
|
Maria Grazia Gemelli
|
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
BooksprintEdizioni |
Codice EAN:
|
9788868887599 |
Anno pubblicazione:
|
2015 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | |  | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |  | | 236 p., brossura |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Questo saggio provocatorio, intellettuale e insieme viscerale, da cittadina indignata, spesso paradossale e contro intuitivo, di Maria Grazia Gemelli, dal titolo inquietante e ironico “Un Paese in fuga e non solo”, sottotitolato “saggio sui sentimenti morali degli italiani”, entra nella fisionomia di quello che, decenni fa, era il temuto scenario del futuro caratterizzato da caduta del pensiero ideologico, crescita della disoccupazione, globalizzazione, incertezza e precarietà. Ecco, oggi, ci siamo dentro.
“La Storia non è lineare, la Società non è razionale, il Concetto non è la realtà. Signori, benvenuti a bordo del Terzo Millennio, nel post-moderno e nel post-industriale” questa la frase che crea un filo conduttore lanciato a un Paese impaurito e frammentato. Al di là delle sintesi degli scritti di studiosi, di filosofi e di economisti, e dei fatti descritti, per esempio, Bagnoli e il Movimento No/Tav, il saggio, oltre a documentare, per contribuire all’alfabetizzazione economica dei non addetti ai lavori, in una forma amichevole, vuole indicare dei segni su come l’essere umano divide il Bene dal Male. Non i buoni e i malamente, definiti una volta per tutte, ma un’indagine sul senso del relativo, tragico specchio della condizione umana, per pensare in profondità. I crimini legali, le utopie e le distopie, la torre di Babele, la ricerca dell’anima, il principio di legalità, la concorrenza sleale della Mafia, il bisogno di trascendenza, la colpa e il karma, la Burocrazia, la meritocrazia, i privilegi e l’inefficienza, la Banca Etica, sono tutti fenomeni colti e rappresentati dall’autrice in compagnia delle pulsioni profonde che li attraversano. Questo è un saggio scritto per i giovani, che, vittime di bulimia delle informazioni, non riescono a seguire un filo d’Arianna, angosciati dal caos del mondo moderno.
|
|
|