Le isole di Cosa Nostra (eBook)

Le isole di Cosa Nostra (eBook)

Diego Segreto
Diego Segreto
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788868885786
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
196 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Le isole di Cosa Nostra”, l'ultimo romanzo di Diego Segreto, percorre buona parte della storia dell'intelligence statunitense e ci conduce tra i “ragazzi” dell'Oss sino alla Cia di Truman con un intrigante racconto ricco di vicissitudini e vite intrecciate. Il protagonista è un oriundo calabrese che approda nell'isola delle ostriche, oggi Ellis Island”, nei primi del ‘900. È un infiltrato tra i paracadutisti della gloriosa Folgore del 1942 e si trova tra le truppe a Tarquinia per spiarne i movimenti. In America partecipa al tavolo della Naval Agency per “l'operazione Husky”, lo sbarco delle forze alleate in Sicilia. Il Governo Usa s'inginocchia alla mafia italo-americana di Lucky Luciano e Frank Costello, per condurre a buon fine lo sbarco. Don Calò Vizzini è il boss siciliano di riferimento per entrambi: dell'Oss e del padrino di Cosa Nostra rinchiuso nel carcere di Great Meadow. Il prezzo da pagare dall'amministrazione statunitense è di estradare in Italia il detenuto… In una atmosfera di “vecchia” America non poteva mancare la star di Hollywood, il Tip – Tap, il baseball di Babe Ruth e la Coca Cola. Diego Segreto ci fa rivivere, in questo romanzo, una trepidante emozione, quasi felliniana, fatta di vicende che lambiscono il surreale, senza mai tradire il rigore storiografico di alcuni personaggi. Ancora oggi, a Cosenza, qualcuno ricorda “Tony l'americano”… egli non era altro che l'ex canaglia dell'Oss e maggiore della Cia del presidente Truman. “Farsi amici i politici e lavorarci in unione; tutto é business e tutti ne godono, e quella italo - americana dovrà, come mafia, primeggiare sugli altri clan criminali; essa, da ora in poi, sarà una holding: finalmente, “COSA NOSTRA”… è!” “A'Merica è lontana e nuatri un ci amu pi babbiari; unn'é na babbiata; ci amu pi travagghiu e pi l'avvenire ri picciuotti! Là, si guadagnano i picciuli che sono di colore virdi, come a speranza; Non c'è camurria, c'è rispetto per le persone e se sei bravo macari arriniesci. “Come piacì a Dio e a Santa Rrosalia” disse la signora Lucania”. “Se disponi di una grande quantità di quello che la gente vuole e non può avere, allora puoi soddisfare la richiesta e rastrellare la grana”. - Legge Lansky- Diego Segreto