Con l'andare del tempo. Le ore strapazzate (eBook)

Con l'andare del tempo. Le ore strapazzate (eBook)

Claudio Alciator
Claudio Alciator
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788868881986
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,60
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
49 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Claudio Krjwyx Alciator strapazza le ore come si fa con le uova per cuocerle più gustose, in un delizioso florilegio a tratti neo-dadaista, a tratti gnomico, sentenziante e filosofico che prende a prestito l’ironia per dire cose serie, serissime, perfino misticamente avvertite (...) Dunque è davvero il Tempo, l’unità di misura non tanto matematica, algebrico-aritmetica, quanto fisica e mentale che ci induce a portarlo e sopportarlo, questo Tempo maiuscolo, o se minuscolo a istigarlo, rincuorarlo, lenirlo, gloriarlo, decrittarlo, chi più ne ha più ne metta… (...) Colui che È… e cioè l’Altissimo, è creatore e insieme padrone del Tempo, di ogni tempo che in Lui dunque s’annulla, o torna trasferito, ridonato a Noi sotto forma di vita, porzione di tempo, briciola e premio d’infinito… (...) Affascina, in Alciator, questo “tourbillon”, questo continuo vorticare e dipanarsi di un concetto che è realmente fondante insieme della Fede e dell’Arte, della Storia e della Filosofia - ed in quest’ultima trova anzi il suo Regno privilegiato, la sua rutilante e magna accezione di riflessione esimia, misura del perdurare di ogni cosa mutevole, nell’incessante divenire della natura… (...) “Il tempo è l’essere che mentre è, non è, e mentre non è, è...” L’hegeliano divenire intuìto nell’ora, è già per Alciator testo e pretesto di poesia, filosofema irredento e iridescente. (...) Ma soprattutto ci spalanca una preziosa, fulminante attenzione ad uno forse dei motivi più sottili e improvvidi del nostro malessere, della nostra ansia e nascosta, intermittente crisi di panico tutte contemporanee… Quel dramma agiato, quella malevola, maldestra tragedia d’ogni benessere occidentale che è, è stato e ancora troppo rimane l’assoluto, il deprecabile, l’inalterabile e invincibile Vuoto di Tempo (... ) [Proust stesso] mai avrebbe trovato, o minimamente pensato di trovare requie nell’arte combinatoria, nella scienza dei numeri, in questa estetizzante (e sinestetica) teoria degli istanti, e degli immobili… accadimenti dinamici, sommovimenti interiori, implosi come lancette metafisiche, orologi molli di Dalì, enigmi dell’ora dechirichiani, parvenze, presenze o egualmente assenze metafisiche, surreali, dadaiste, ludico-esistenziali…