Antiche memorie (eBook)

Antiche memorie (eBook)

Graziani NucciaPinto Michele Giacomo
Graziani NucciaPinto Michele Giacomo
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 0,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9788868857264
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Per chi come me è cresciuto ascoltando i racconti di mio nonno sulla guerra e sulla povertà può sembrare normale che un uomo dopo essere rimasto orfano all'età di 13 anni, dopo aver combattuto (più contro le cimici che contro i nemici) in Albania, dopo essere stato militare in Francia, dopo essere stato internato dai nazisti in Germania, dopo aver corso il rischio di essere tradotto in Siberia dai comunisti e dopo essere tornato a piedi da Berlino, a distanza di anni ricordi e senta l'esigenza di raccontare solo i suoi amori, le sue passioni e l'affetto della sua famiglia. Ed invece non è normale. Ci vogliono una forza interiore incredibile per lasciare indietro il rancore, apprezzare le cose belle che la vita ci dona e continuare a vivere serenamente. Da bambino ascoltavo quelle storie con un misto di curiosità e imbarazzo. Imbarazzo perché non era elegante raccontare degli antichi amori davanti alla nonna. Ci sono volute queste pagine, scritte con l'aiuto della sua adorata nipote Nuccia durante una lunga vacanza estiva nel suo paese di origine, Calopezzati, all'età di 80 anni e ritrovate quasi per caso oltre venti anni dopo per farmi riscoprire ed apprezzare a pieno il valore di mio nonno come uomo ed il messaggio che ci ha lasciato: la vita, l'amore e la Fede sono più forti di ogni tragedia. In famiglia ci è sembrato naturale voler condividere questa storia con tutti coloro che avranno voglia di leggerla. Vi lascio alle parole di mio nonno, di cui con orgoglio porto il nome per secolare tradizione di famiglia: buona lettura! In copertina uno dei tanti quadri che Michele Giacomo Pinto ha dipinto negli anni della pensione.