Se solo potessi rinascere cane (eBook)

Se solo potessi rinascere cane (eBook)

Marco Catellani
Marco Catellani
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 7,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9788868855451
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libro è un percorso emotivo dentro il labirinto della relazione uomo animale. Possiamo amare cani che rubano, che se lasciati soli distruggono le nostre case, che abbaiano tutto il giorno e che ci fanno litigare con i vicini? Possiamo soffrire all’inverosimile per la morte del nostro cane? Come può compromettere la nostra esistenza la perdita di un animale caro? Appare chiara l’importanza, specie se non si hanno avute precedenti esperienze con cani o con altri animali, di conoscere quali siano i comportamenti tipici del cane e le sue naturali esigenze, per evitare che si creino difficoltà nella gestione familiare e per evitare che i primi entusiasmi per l’arrivo dell’animale si spengano facilmente. Il libro è frutto di una raccolta di casi clinici di cani con disturbi comportamentali, realmente affrontati nel quotidiano professionale da parte dell’autore, in cui gioca un ruolo molto importante la partecipazione emotiva. Il fulcro di questi racconti è la relazione uomo-animale intesa nel più ampio significato. E' un susseguirsi e un alternarsi di momenti simpatici dove i nostri amici a quattro zampe rubano, disobbediscono, fanno capricci per poi raggiungere momenti di maggiore profondità e partecipazione emotiva, come la convivenza con un cane diventato improvvisamente cieco o sofferente di una malattia terminale. Toccante il confronto etico in cui si palesa senza timore la propria sensibilità emotiva nell’accompagnare alla fine della vita un paziente, offrendo al morente e ai suoi familiari un ascolto empatico e accogliente. Ciascun racconto, dove vengono forniti importanti consigli per gestire le problematiche comportamentali dei nostri amici a quattro zampe, rappresenta uno spazio dove la preparazione professionale e scientifica e l'emotività rappresentano il miglior connubio per la costruzione di un corretto rapporto uomo-cane che quotidianamente può arricchirsi di emozioni, ricordi e soddisfazioni profonde.