Il latte versato (eBook)

Il latte versato (eBook)

Seregni AlessandroRubini Marina
Seregni AlessandroRubini Marina
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Marina Rubini
Codice EAN: 9788868854089
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Maddalena Casati vive cercando di spostare più in là il momento per l'entrata nella vita adulta. Vagamente classista e un po' snob, molto autocritica, a volte velenosamente ironica, normalmente insicura e piena di fissazioni, Maddalena si crogiola nella sua situazione di perenne sospensione: relazioni personali fallimentari e inconcludenti, amici imbarazzanti che è pronta disconoscere alla prima occasione, ansia del futuro e nel contempo scarso impegno nella costruzione della propria vita. Venticinque anni portati come una teenager che può permettersi tutto, dalla bella casa nel cuore di Milano, al risveglio a mattina inoltrata. L'amica Virginia condivide con lei questo continuo alternarsi di piccole gioie, improvvisi entusiasmi e speranze frustrate, momenti di noia e di divertente cinismo. La routine però va in mille pezzi, quando una tragedia irrompe nel suo quotidiano, fatto di incontri con gli amici in locali alla moda e inzuppato fino al midollo di cultura pop. Le cose ora non saranno più le stesse di prima, con Maddalena costretta a decidere la strada da prendere. È essa stessa a raccontarci gli ultimi quattro intensi anni della sua vita. Ne esce un mosaico di avventure e di personaggi. Alcune storie sono divertenti e comiche fino alle lacrime, altre bizzarre e strambe, altre ancora tristi e profonde. Ci troveremo di fronte a una fase di transizione, emozionante e sconvolgente come lo sono i grandi cambi che, prima o poi, toccano le vite di ognuno di noi.