Fenomenologia delle liste civiche in Italia (eBook)

Fenomenologia delle liste civiche in Italia (eBook)

Matteo Mannelli
Matteo Mannelli
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9788868851231
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Le liste civiche rappresentano un fenomeno socio-politico poco approfondito e spesso interpretato in maniera limitata e semplificata, come una forma di protesta contro il sistema partitico tradizionale. Questa prospettiva non tiene conto di alcune variabili che sono intrinseche nella formazione e nello sviluppo delle liste civiche. L’obiettivo di questo studio è quello di descrivere e classificare il fenomeno delle liste civiche iniziando da una definizione specifica di tale elemento, fino ad inserirlo all’interno di un determinato territorio, con particolari caratteristiche e in un intervallo di tempo definito, per visionare lo sviluppo e l’evoluzione dell’offerta civica elettorale, tentando di tracciare linee guida analitiche al fine di determinare la complessità del fenomeno per un’analisi critica più approfondita. Le liste civiche uniscono un’insieme di persone con esperienze e valori spesso diversi, che danno vita ad un fenomeno politico nuovo con caratteristiche particolari, alternativo al panorama politico tradizionale. Per capire i punti cruciali di queste esperienze è necessaria una riflessione sociologica sia del contesto sociale sia degli attori socio-politici che sono al centro del fenomeno. Uno studio su questi soggetti politici indipendenti non è mai stato condotto in maniera approfondita, quindi si vuole tentare, con la nostra analisi, di dare una prima descrizione di questo particolare elemento, per comprendere le cause dell’origine e l’evoluzione delle liste civiche, elemento socio-politico presente da sempre nel panorama politico locale. Il nostro ragionamento mira ad affrontare e segnalare le differenze che emergono tra le varie esperienze civiche, descrivendo in maniera generale ed in seguito più particolare il fenomeno. Questo studio è strutturato in tre capitoli, nei quali ci soffermeremo ad analizzare le variabili che rientrano nella formazione e nello sviluppo di una lista civica, dalla definizione del fenomeno all’analisi del contesto socio politico, fino allo studio della composizione ed evoluzione delle liste stesse all’interno di un territorio specifico.