Epigraffi, tre scherzi e una pasquinata, con una monodìa per Giovanni (eBook)

Epigraffi, tre scherzi e una pasquinata, con una monodìa per Giovanni (eBook)

Giovanni Occhipinti
Giovanni Occhipinti
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,49
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Kimerik
Collana: Nuvole di parole
Codice EAN: 9788868843236
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,80
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
156 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Epigraffi… ma più ancora graffi o graffiti, quelli che i poeti di strada incidono con le unghie dell’indignazione e della rabbia sui muri delle periferie urbane per imprimere eventi sociali del dissenso nella coscienza collettiva. Epigraffi… epitaffi… intesi a ridicolizzare il potere caricaturandolo; parole scherzose e solforose in chiave di invettiva politica che registrano la temperatura critico-insurrezionale di un popolo in epoche storiche particolarmente esacerbate. Occhipinti sì, non risparmia nessuno, tutti cadono sulla sua parola patibolare come in una sentenza morale, etica, ma lo fa usando l’invettiva depurata da quei toni popolari aspri che sfiorano l’insulto, e rivestendola d’una grazia gentilizia, fin troppo cortese nei modi e nel linguaggio. Assistiamo dunque a un duello elegante e nobile tra l’Autore e la controparte avversaria, una sfida che inizia con uno schiaffo guantato e finisce con un colpo di fioretto. Perché egli non vuole di più, in fondo è una persona perbene, un gentiluomo d’antico stampo, non lancia uova marce e pomodori contro le figure nefande del nostro tempo che meriterebbero ben altro, non si sporca le mani abbassandosi al livello di questi mascalzoni. Malgrado il ripetuto “io io io” dell’Autore, questi versi smembrano l’individualità per diventare gli interrogativi e gli aneliti di ogni uomo, impotente a cambiare il proprio destino. E l’uomo al tramonto, sospinto dall’età, è ancor più propenso a redigere un bilancio esistenziale. Ma Occhipinti lo fa con tale vigore che la sua giovinezza forse è appena all’inizio.