Io sono l'altra (eBook)

Io sono l'altra (eBook)

Anna Crudo
Anna Crudo
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Ensemble
Codice EAN: 9788868810672
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Amore proibito. Come possono stare insieme queste due parole? I protagonisti di questi racconti lo sanno molto bene. Innamorarsi di un uomo sposato, per esempio, potrà non essere una splendida idea, eppure può portare a toccare emozioni incomparabili, da adolescenti. Sembra che certe gioie provate di nascosto, lontano dagli sguardi degli altri, soprattutto da quelli delle persone più vicine, possano aprire mondi meravigliosi e lasciare viva per sempre la sensazione dell’inizio dell’amore, quando è pieno di felicità e ogni cosa sembra un regalo, ogni movimento una vertigine nuova. E questo vale sia per le donne che per gli uomini, il tradimento non è di parte. Ciò che è di parte, semmai, è il modo di gestirlo. C’è chi piange e chi non si fa la barba per giorni, assieme a chi sogna momenti indimenticabili e poi viene irrimediabilmente delusa allo scoccare della mezzanotte. Ma, alla fine, trionfa l’attrazione o la difficoltà di trovare un compromesso tra passione e proibizione? Tra figli ed emozioni adolescenziali? Una raccolta di storie capaci di tenere gli occhi attenti sulla pagina, che non trascurano i dettagli e non appiattiscono il racconto in una facile melassa melodrammatica, ma, piuttosto, accompagnano i personaggi nei loro ghirigori mentali, nelle indecisioni e nell’irresistibilità delle loro emozioni. Una specie di compendio, di colonna sonora per vite ad alcuni sconosciute e ad altri decisamente note, avvolte in situazioni raccontate da molti ma da pochi descritte con mano così precisa. Come a voler entrare, per un po’, nelle giornate di chi, quotidianamente, si trova a essere “l’altra”.