La cosa ovvero colpo di stato a Ipanema (eBook)

La cosa ovvero colpo di stato a Ipanema (eBook)

Claudio Bietolini
Claudio Bietolini
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 5,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Consigliata la lettura su tablet
Lingua: it
Editore: Fausto Lupetti Editore
Codice EAN: 9788868743437
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

A Rio deJaneiro, i lussuosi edifici prospicenti la spiaggia di Ipanema sono d'improvviso da masse crescenti di materia fecale che rientrano luoghi di origine invece di disperdersi nell'Atlantico. Gli agiati abitanti di uno degli edifici, costretti a restare rinchiusi nelle loro sfarzose dimore, danno sfogo alle loro frustrazioni lottando tra di loro e, soprattutto, accanendosi nei confronti del garagista e del portiere del palazzo relegati nei piani bassi dove la putrida fanghiglia comincia a crescere rendendoli inagibili. Lula, il portiere, viene infine accusato dai condomini di aver ucciso il garagista con un colpo di revolver in fronte e sottoposto a un processo improvvisato in uno degli attici. Nel frattempo all’esterno si agitano uomini di potere in vista delle imminenti elezioni presidenziali: venti di colpo di Stato. Una metafora impietosa e grottesca di un mondo borghese che si sta decomponendo mentre qualcuno congiura per porre fine alla democrazia. Claudio Bietolini, laureato in economia e scienze politiche all’Università Cattolica di Milano e in filosofia all’Università Statale, ha trascorso grande parte della sua attività professionale in America Latina, Spagna e Italia. Ha pubblicato numerosi saggi di geopolitica ed economia in Perù, in Brasile e in Spagna collaborando con diversi quotidiani come O Globo, O Jornal do Brasil, O Jornal do commercio e A Folha de Sao Paulo. La sua tesi di laurea “L’ultima utopia in Perù” è stata pubblicata in diverse lingue.