Il caso Moro (eBook)

Il caso Moro (eBook)

Brunoro GiacomoPezzan Jacopo
Brunoro GiacomoPezzan Jacopo
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Compatibilità: Tutti i dispositivi
Lingua: it
Editore: La Case Production
Collana: Misteri Italiani
Codice EAN: 9788868700911
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il sequestro di Aldo Moro è durato 55 giorni, dal 16 marzo 1978, giorno dell'agguato in via Fani, al 9 maggio successivo, quando il cadavere del presidente della DC viene ritrovato in via Caetani. Ma se il sequestro più famoso della storia d'Italia si è tragicamente concluso in meno di due mesi, il caso politico-giudiziario che ne è seguito dura ormai da decenni. Il Caso Moro, infatti, rappresenta il punto più oscuro della storia repubblicana italiana. Questa è una storiaccia in cui tutti si sono sporcati le mani: terroristi, politici, giornalisti, forze dell'ordine, servizi segreti (deviati e non), il Vaticano, governi, spie internazionali, militari di diversi paesi. Raccontare il Caso Moro significa cercare di ricomporre un mosaico fatto da miliardi di tasselli, con la certezza di avere tra le mani molti tasselli artefatti al solo scopo di metterci in difficoltà, per non parlare poi di tutti quelli che nel corso degli anni sono stati fatti sparire volontariamente dai diretti interessati. Anche dopo anni di studio delle carte, di commissioni parlamentari, di ricostruzioni precise, di analisi dettagliati e di confronti di ogni tipo, si ha la gradevole sensazione che si prova di fronte ad uno specchio rotto o scheggiato: l'immagine che abbiamo di fronte resta sempre deforme, per quanto ci si sforzi di trovare un punto in cui specchiarci, non si riesce mai a ritrovare un'immagine nitida. C'è sempre qualcosa che non va, c'è sempre qualcosa fuori posto. E in questo incubo senza fine purtroppo le cose fuori posto sono tante, troppe. Ecco allora che il caso del sequestro e dell'uccisione di Aldo Moro e degli uomini della sua scorta resta un caso ancora apertissimo che divide storici, giornalisti e politici, tutti alla ricerca di una verità condivisa, una verità nascosta da quarant'anni di bugie.