Con un capello biondo si può vincere il premio Nobel (eBook)

Con un capello biondo si può vincere il premio Nobel (eBook)

Erminio Giavini
Erminio Giavini
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gilgamesh Edizioni
Collana: Anunnaki. Narrativa
Codice EAN: 9788868672294
Anno pubblicazione: 2017
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
prodotto in più parti di diverso formato

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel 1935 il Premio Nobel per la Fisiologia e Medicina fu assegnato a Hans Spemann per le ricerche che permisero la scoperta dell’organizzatore embrionale. Gran parte degli esperimenti che portarono a quello straordinario risultato furono svolti nel laboratorio dell’Istituto di Zoologia dell’Università di Friburgo, di cui Spemann era il direttore, nel periodo tra il 1920 e il 1924. Durante questo lasso di tempo erano presenti nel laboratorio Otto Mangold e Fritz Baltzer, assistenti di Spemann, e tre dottorandi: Hans Holtfreter, Victor Hamburger e Hilde Proescholdt (che sposerà Otto Mangold). In questo romanzo vengono descritti gli esperimenti che con logica stringente e razionalità scientifica furono condotti in quel laboratorio e i rapporti umani tra i diversi ricercatori che, con modalità diverse, contribuirono al successo che la scuola di Spemann ebbe nella prima metà del secolo scorso. Tutti (ad eccezione di Hilde, vittima di un tragico incidente) diventarono scienziati di fama nell’ambito dell’embriologia sperimentale del secolo scorso. Il capello biondo fa riferimento alla povertà degli strumenti utilizzati per la realizzazione di quei fondamentali esperimenti a causa delle ristrettezze economiche della Germania di quel periodo. In particolare con i capelli biondi di Margrethe, figlia di Spemann, si costruirono le anse utilizzate per la manipolazione degli embrioni. Gli avvenimenti narrati sono frutto di documentazioni storiche e testimonianze lasciate dagli stessi protagonisti.