Il compito (eBook)

Il compito (eBook)

Alberto Pizzi
Alberto Pizzi
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Gilgamesh Edizioni
Collana: Anunnaki. Narrativa
Codice EAN: 9788868670467
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
352 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Alcuni libri sono il giusto pretesto per raccontarci, attraverso la storia di personaggi frutto della fantasia, eventi realmente accaduti, ma spesso dimenticati dai più. È questo che fa Alberto Pizzi: narrare fatti di un passato crudele che tutti vorrebbero seppellire, intrecciandoli con l’ironia, la spensieratezza e i fatti di cronaca degli anni avvenire… Ambientato nel 1999, questo Giallo ripercorre la storia del Lago Maggiore, sponda Piemontese, dai suoi anni difficili, quelli della seconda guerra mondiale, in particolare l’anno ’43 con l’arrivo delle SS tedesche a Baveno che segnò l’inizio del rastrellamento degli ebrei; agli anni più recenti, quelli di chi vuol dimenticare, chi ha scordato o mai saputo, o di chi invece ricorda benissimo. La chiave di questo giallo è in ognuna delle storie dei suoi protagonisti, per cui l’autore costruisce caratteri e storie ben definiti, affiancandogli la giusta dose di mistero, la necessaria confusione che merita un romanzo giallo e il perfetto intervento dell’ironia, dosata in maniera a mio avviso corretta, proprio quando anche il lettore ha bisogno di sentirsi leggero e di deviare anch’egli solo per un attimo, dalle indagini. “Il compito” mischia ogni ingrediente con decisione e il risultato è un romanzo dalle tinte gialle che fa dello scrittore una penna degna di questo genere. Ogni lettura ti cattura in maniera diversa, ogni personaggio sa dare un po’ di sé al lettore e spesso, qualcuno di loro ci ricorda persone che intrecciano la loro quotidianità con la nostra, oppure, in casi poco rari, certe storie ce ne ricordano altre. In questo lavoro il lettore non affronta solo l’indagine, ma la storia reale di un passato scomodo che gli abitanti del lago Maggiore si portiamo come triste bagaglio.