AAA angiologia. Entrata posteriore senza portiere (eBook)

AAA angiologia. Entrata posteriore senza portiere (eBook)

Claudio Allegra
Claudio Allegra
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Infinito Edizioni
Collana: Narrativa
Codice EAN: 9788868615352
Anno pubblicazione: 2021
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 10,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
84 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Questo libretto, forse meglio libello, per i suoi contenuti critico-satirici è il tentativo di raccontare la storia di una società medica, l’Angiologia, non attraverso noiose e fredde enumerazioni di eventi congressuali, cariche onorifiche, numero di produzioni scientifiche e via dicendo, bensì attraverso i personaggi che vi hanno circolato sia attivamente che passivamente. Non è una raccolta di biografie né un tentativo di un romanzetto storico, bensì il tentativo di descrivere i personaggi, lasciandoli senza nome, tratteggiandoli prevalentemente nel loro lato umano e marginalmente scientifico e immergendoli nel loro contesto sociale e regionale. Vizi e Virtù o forse più vizi che virtù. L’anonimato degli attori sembra fatto ad arte per incuriosire il lettore ma anche forse per universalizzare alcuni comportamenti criticabili comuni a tanti “lei non sa chi sono io”, non solo nel mondo della Medicina. “L’autore è fra i migliori degli addetti al culto della Dea Angiologia, se non il migliore; ovvio, quindi, che così lo abbiano sempre guardato e lo guardino ancora, che indossi il camice bianco in studio o il blazer blu d’ordinanza nei congressi internazionali. La sua identificazione con Gia (lui la chiama così, con un geniale diminutivo che libera il precedente ‘Angiolo’) è tanto naturale e perfetta che nessuno si chiede da dove nasca, come venga alimentata. Questo libro è molto più che una raccolta di ritratti; è una lezione e – insieme – una confessione. Coincidono, perché nessuno può davvero insegnare se non quello che ha appreso vivendolo”. (Claudio Petruccioli) I proventi derivanti dai diritti d’autore di questo libro vengono devoluti a Global Health Telemedicine Onlus.