Vai Razzo, veloce e feroce! (eBook)

Vai Razzo, veloce e feroce! (eBook)

Leone LucaRazzoli Giuliano
Leone LucaRazzoli Giuliano
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Infinito Edizioni
Collana: Iride
Codice EAN: 9788868611941
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 15,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
204 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

“Io sono un uomo di sport. Non faccio un mestiere che possa permettermi di salvare la vita a una persona; che so, il medico, l’infermiere, il cooperante, il vigile del fuoco o chi sa cos’altro. Sono uno sportivo, mi nutro di emozioni in questa mia avventura lunga come tutta la mia vita e queste emozioni cerco di condividerle con coloro che mi seguono. Non so se le emozioni sportive possano aiutare a vivere meglio in questo momento di crisi economica, sociale e civile. In questo momento in cui il mondo sembra in fiamme. Però io ci provo, provo a seminare in giro cose di cui ricordarsi con piacere, consapevole che senza emozioni la vita è priva del suo sale, un po’ come una pista che si sfalda”. Questa è la storia di un ragazzo emiliano che a quattro anni già andava come un razzo sugli sci e aveva deciso che avrebbe conquistato il mondo. Giuliano Razzoli, Campione Olimpico di slalom speciale, è uno dei più grandi sciatori Azzurri di sempre, uno degli unici tre Nazionali italiani (con Piero Gros e Alberto Tomba) ad aver vinto la medaglia più preziosa ai Giochi olimpici (Vancouver 2010) nella sua specialità. Per la prima volta racconta di sé, del suo sport, dei sacrifici enormi fatti per arrivare in vetta e della sua famiglia, la sua vera forza. “Sono stato il primo emiliano ad aver vinto nello sci tutto quello che c’era da vincere… ma ecco che, quando la poesia sembrava finita in seguito al mio ritiro dall’attività agonistica, arrivano le Olimpiadi invernali di Vancouver e tutti alla tv, nella seconda manche, possono apprezzare lo slalom speciale d’oro di un altro emiliano: Giuliano Razzoli. Un altro ‘cittadino’ ha scritto la storia di questo sport”. (Alberto Tomba) “In questo libro che ha il pregio di non aprire polemiche con chi non può rispondere e che ha il buongusto di evitare retroscena di basso profilo a luci rosse, inventati giusto per fare cassetta (ormai una costante), la presenza della famiglia è una sorta di denominatore comune, lo noterete, a tutti gli avvenimenti. È bellissimo, nella sua immensa semplicità, leggere che per Giuliano il ricordo più forte della vittoria olimpica è la faccia felice del padre. Una famiglia sempre presente con i suoi valori anche un po’ retrò della provincia italiana che sembrano spariti ma che ancora, se li vuoi cercare, esistono eccome”. (Davide Labate) “Per lo sci e per lo sport in generale sono straordinariamente preziose persone come Giuliano Razzoli”. (Marcello Marchi)