Ragazzi con la bandana. La scuola come cura in ospedale (eBook)

Ragazzi con la bandana. La scuola come cura in ospedale (eBook)

Di Fiore DanielaOrmanni Roberto
Di Fiore DanielaOrmanni Roberto
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Infinito Edizioni
Collana: Grandangolo
Codice EAN: 9788868611125
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 13,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
112 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Daniela è un’insegnante, ma non usa il registro di classe. Di fatto, non ha una classe. E non va nemmeno a scuola. La scuola in cui insegna è un ospedale, il “Policlinico Gemelli”, a Roma. I suoi allievi sono i ragazzi ricoverati. Gli alunni del 10D, il reparto di oncologia pediatrica. I ragazzi con la bandana. Che hanno dentro di sé il male che ti piega il sorriso, che ti spegne gli occhi. Daniela soffre, piange, vorrebbe fuggire. Si chiede perché vite così giovani siano costrette a tanto dolore. Ma si accorge, ben presto, che il suo lavoro fa bene. È terapeutico. Fa parte della cura di quei bambini. E rimane. Per raccontare questa storia. “Ho imparato che la grandezza dei bambini è nelle loro emozioni, che sanno viverle anche nei momenti più tristi e che hanno voglia di giocare fino alla fine. E noi, noi non dobbiamo fare altro che saperle ascoltare”. (Monica Bellucci) “Aiutare un bambino che soffre è un atto necessario, che va fatto in punta di piedi, ma prendendo a calci l’indifferenza”. (Tullio Solenghi) “Questo diario, così personale, così viscerale, è forse uno dei più bei modi per elaborare in modo sano le emozioni che si provano quando la malattia colpisce una vita tanto giovane. Ringraziamo Daniela perché siamo sicuri che elaborarle in tal modo significhi, per Lei, diventare un’insegnante migliore. Ma, soprattutto, la ringraziamo per averle condivise con noi, per aver permesso anche a noi di affacciarci da quella finestra sul mondo che, attraverso il suo lavoro, apre a piccole giovani vite provate. Ma ancor piene di speranza”. (Benilde Naso Mauri) Con un intervento della Coordinatrice nazionale Miur per la scuola in ospedale e a domicilio. Il libro sostiene il progetto dell'Agop “La Casa a Colori”.