Non succederà mai più. Donne e uomini nel tunnel della violenza (eBook)

Non succederà mai più. Donne e uomini nel tunnel della violenza (eBook)

Rossella Diaz
Rossella Diaz
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 1,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Infinito Edizioni
Collana: Grandangolo
Codice EAN: 9788868610920
Anno pubblicazione: 2015
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
132 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Non succederà mai più: quanti uomini hanno pronunciato questa frase dopo aver picchiato una donna; a volte sotto shock dopo aver capito quel che avevano appena fatto, altre quasi a cercare un’assoluzione. Non succederà mai più è anche il grido che ogni donna picchiata o abusata rivolge a se stessa per fermare la discesa nel precipizio del dolore e della paura e provare a risalire. In questa inchiesta sul campo, l’autrice entra nei centri di ascolto per uomini violenti e per donne abusate e nelle case rifugio, dà voce a vittime, persecutori, associazioni e addetti ai lavori, fa i conti dei costi sociali ed economici della violenza e del femminicidio, incontra tutte le donne della politica italiana, pretendendo da loro risposte. E mette sul banco degli accusati l’informazione-spettacolo, che banalizza le vicende di violenza riducendole a miseri docu-reality. “In cinese, la parola ‘capire’ è composta da due caratteri, ming, luminoso, e bai, bianco. Insieme indicano la luce che rischiara il buio dell’incomprensione e dell’ignoranza. C’è questo e molto altro nell’indagine di Rossella Diaz. Soprattutto, c’è la possibilità di capire. Capire cose che non sono affatto facili da dire”. (Marco Ligabue) “Questo libro dovrebbe essere studiato a scuola, magari in quell’ora di ‘identità di genere’ che chiedevamo nei movimenti studenteschi. Renderebbe la società migliore, crescerebbe uomini migliori”. (Matteo Gamba) “Gli uomini che rispettano i diritti delle donne sono i nostri alleati più importanti nella lotta contro il femminicidio. Sarebbe un grave errore emarginare padri, figli, fratelli, mariti e partner nel rilevante dibattito per cercare di porre rimedio ai problemi legati alla discriminazione e alle violenze”. (Andrea Vogt)