Nel nome del rugby. Storia di un bambino diventato campione e di una palla ovale (eBook)

Nel nome del rugby. Storia di un bambino diventato campione e di una palla ovale (eBook)

Bergamasco MauroBoccaletto Francesca
Bergamasco MauroBoccaletto Francesca
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Infinito Edizioni
Collana: Iride
Codice EAN: 9788868610326
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 6,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
132 p.

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Il rugby è lo sport di squadra per eccellenza. C’è bisogno del sostegno di quindici uomini, non ci sono comparse ma solo protagonisti. Il rugby è lo specchio di una società civile ideale: ognuno ha il proprio ruolo e agisce per il bene di tutti, ognuno è indispensabile e fa avanzare la palla di qualche metro, arriva fin dove può per poi passarla al compagno chiamato a fare lo stesso. E così via, centimetro dopo centimetro, fino a raggiungere la meta. “Nel nome del rugby” è un viaggio intenso, fatto di ricordi ed emozioni, paura e coraggio, velocità e poche fermate per riprendere fiato. Per raccontare i sogni di un bambino e gli obiettivi di un campione, il rugby e le sue (insolite) ragioni del cuore, ricercando l’origine e la bellezza furiosa di una passione di famiglia. In questo libro di rugby e di sentimenti, di padri e di figli, un rugbista professionista e una giornalista, entrambi padovani e “figli d’arte”, s’incontrano per un dialogo profondo a bordo campo, con una palla ovale in mano e lo sguardo puntato verso la meta. “Ammiro Mauro per il suo comportamento. La sua espressione sul terreno di gioco è emblematica della sua generosità, del suo coraggio, della sua abnegazione, del dono di sé, della sua solidarietà, della sua rudezza e della sua intelligenza”. (Georges Coste) “Mauro ha sempre giocato a rugby con estrema naturalezza. Lo dico uscendo, per un attimo, dal ruolo di padre e rientrando in quello di allenatore. Poi, col tempo, ha acquisito anche il pieno coraggio. A quel punto è diventato completo. Se il talento è innato, il coraggio si conquista. Ha lavorato tanto su di sé, si è impegnato e perfezionato con gli anni, ha superato le paure. Ricordo ancora quella volta che, giovanissimo, tentando un placcaggio, si prese un tacchetto in faccia. Da quel momento, osservandolo in campo, notai che non placcava più con disinvoltura, tendeva a trattenersi. Così, un giorno, lo presi da parte: «Non possiamo andare avanti così. – gli dissi – O placchi o lasciamo proprio perdere»; nessun tono minaccioso, solo un dato di fatto. «Papà, ma a te è mai capitato? Ho preso una bella botta, ora cerco semplicemente di fare attenzione». «Ok, hai ragione. Ma, vedi, il punto è che nel rugby bisogna placcare, qualsiasi cosa accada. Se non placchi, non giochi a rugby. È molto semplice, non c’è altro da dire». Da quel giorno ricominciò a placcare, senza timore. Queste sono le regole del nostro gioco”. (Arturo Bergamasco) Con il patrocinio della Federazione Italiana Rugby (FIR) e di Campus Rugby.