|
Dal calcio giocato al calcio parlato (eBook)
|
|
Dal calcio giocato al calcio parlato (eBook)
|
Giuseppe Granieri
|
Giuseppe Granieri
|
|
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
|
|
Formato :
|
EPUB |
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
Lingua:
|
it |
Editore:
|
Infinito Edizioni |
Codice EAN:
|
9788868610036 |
Anno pubblicazione:
|
2013 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Il calcio italiano, si sa, viene disputato quasi più nei bar o in ufficio che non in campo, sul rettangolo verde. Che cosa succede, però, quando a parlare di calcio non siamo noi spettatori ma sono, invece, gli stessi addetti ai lavori, oppure tifosi d’eccezione?
Ecco allora che questo libro dà voce ai grandi protagonisti del calcio italiano, raccontando gli avvenimenti dentro e fuori il rettangolo verde - dai Mondiali a Calciopoli, passando per l’Inter dei record e la Juventus in Serie B - attraverso dialoghi tra l’autore del libro e tantissimi intervistati. I nomi? C’è l’imbarazzo della scelta: da Fulvio Collovati a Paolo Rossi, da Luisito Suarez a Lionello Manfredonia, da Marco Tardelli a Dino Zoff, da Emiliano Mondonico a Osvaldo Bagnoli. Per non tacere di Antonio Cabrini, Aldo Serena, Stefano Nava e altri, oltre agli “eroi” domenicali della tv, della radio e della carta stampata, come Marco Civoli, Marino Bartoletti, Roberto Scarpini, Bruno Pizzul… E poi, ancora, Max Giusti, Enrico Bertolino, Gianni Riotta e tanti tanti altri.
Un bel libro corale di calcio e sul calcio, insomma. Da leggere in formato digitale, perché il calcio guarda al futuro e noi non possiamo certo restare a guardare!
“Giuseppe Granieri, con un eccellente compromesso fra garbo e curiosità, mi ha fatto rivivere il clima degli anni Settanta e dei miei vent’anni, che non prevedeva conferenze stampa, perché gli allenamenti erano accessibili ai giornalisti, addirittura, a bordo campo. Si parlava con gli atleti senza limiti di numero, mentre rientravano negli spogliatoi, o nel percorso spogliatoi-auto personale. Non era affatto raro vedere il cronista, con la testa dentro il finestrino, realizzare l’intervista nell’arco di cento metri e 15 minuti…”. (Carlo Nesti)
“Giuseppe scandaglia, esplora, chiede. Tra sé e l’interlocutore non fissa un muro, ma neanche un inginocchiatoio. È bello parlare di sport, di calcio, coinvolgendo coloro che, appunto, l’hanno praticato, scolpito e raccontato proprio perché noi ne potessimo godere.” (Roberto Beccantini)
|
|
|