Schola amoris. La messa come relazione (eBook)

Schola amoris. La messa come relazione (eBook)

Pietro Antonio Ruggiero
Pietro Antonio Ruggiero
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Euno Edizioni
Codice EAN: 9788868590932
Anno pubblicazione: 2016
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 12,00
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
176 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La ricchezza di contenuto, la profondità con cui si affronta il discorso, la contemplazione di ciò che è essenziale e conta, la chiarezza dottrinale e la concretezza, fanno di questo testo un piccolo capolavoro. Viene affrontato un tema molto “alto” con un linguaggio da una parte sciolto e accattivante, che coinvolge il lettore e lo trascina con passione nella lettura, dall’altra parte con uno stile semplice e chiaro, ma estremamente comunicativo, da rendere accessibile a tutti il contenuto proposto. Dottrina e spiritualità si intrecciano e creano sinergia perfetta, anzi si potrebbe dire che la dottrina è la radice da cui sgorga una vibrante spiritualità e l’intensa spiritualità trasfigura la dottrina, invitando chi legge alla preghiera e alla contemplazione del mistero. Infatti, i concetti densi e chiari, ricchi di significati, sollecitano la riflessione e dilatano la mente e il cuore. Ben raggiunto è l’obiettivo del lavoro: rintracciare la dimensione relazionale della Celebrazione eucaristica e riproporre la profonda convinzione che in essa si trova la vera scuola dell’amore maturo. Leggendo il testo mi è venuto presente lo stile del card. Carlo Maria Martini che, con chiarezza estrema, semplificava anche i concetti più complessi e li avvicinava alla mente e al cuore di tutti perché più facilmente fossero tradotti nella vita. Un altro aspetto interessante che caratterizza il testo, o meglio l’autore, è il saper “raccontare” il mistero, calandolo nella vita. Si tratta di concetti mai presentati astrattamente, anche se alti e profondi insieme, ma interpretati e spiegati alla luce della realtà attuale, letta con oggettività e realismo, con perspicace attenzione e con occhio concreto, ma pur sempre positivo e cioè incoraggiante e fiducioso. Trapela, infatti, anzi è evidente, nell’autore il desiderio di educare chi legge a guardare la vita, e ai problemi che l’accompagnano, alla luce del mistero eucaristico celebrato nella Messa e a portare quanto celebrato nella quotidianità, con quello sguardo che sa leggere tutto secondo lo sguardo di Dio. Si tratta sicuramente di un testo che educa e aiuta a educare: educa a una partecipazione alla santa Messa più convinta e coerente, educa a comprendere meglio le varie parti della Celebrazione, a interiorizzarle e a tradurle nella vita. È un testo che sarà particolarmente utile per arricchire la spiritualità e la vita di tutti coloro che avranno la fortuna di leggerlo e meditarlo, penso ai religiosi, ai catechisti, agli educatori, ai formatori... Devo dire che mi sono messa alla scuola di quanto il testo voleva offrirmi e ne sono uscita arricchita. Maria Gambirasio