Di noir in noir (eBook)

Di noir in noir (eBook)

Rankin IanVega Ana Lydia
Rankin IanVega Ana Lydia
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB
Prezzo:
Omaggio
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Maneri Gina; Rusconi Anna
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9788868558611
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Un castello sull’Appennino emiliano, due docenti, un manipolo di giovani aspiranti traduttori: questi gli ingredienti della prima edizione della Scuola estiva di traduzione a Castello Manservisi, che si è tenuta dal 19 al 21 luglio 2013 a Castelluccio di Porretta Terme. Il progetto, nato da un’idea di Anna Rusconi e Gina Maneri, era quello di un seminario residenziale intensivo in cui studenti di traduzione e neolaureati potessero cimentarsi con un testo inedito in Italia sotto la guida di due traduttrici con qualche annetto di esperienza sulle spalle. A conclusione del seminario, una lettura scenica aperta al pubblico con accompagnamento musicale dal vivo e la successiva pubblicazione in ebook. Due gruppi di lavoro, quindi, due autori, due lingue, due continenti. Un minimo comun denominatore: il genere noir nella narrativa breve. Che ciascuno dei due autori, Ian Rankin e Ana Lydia Vega, declina a suo modo: atmosfera tipicamente hard-boiled nella Scozia di Rankin, Caraibi sudati e pervasi da un sottile umorismo nella Portorico di Ana Lydia Vega. Traduzioni di Giorgia Baggiani, Sandra Boca, Irene Bottai, Caterina Cappelli, Chiara Cozzolino, Anna Ferrari, Chiara Lurati, Elizabeth Pain, Jamuna Perez, Alice Rampinelli, Emilia Russo, Marta Scultz, Enrico Spadaro (Ian Rankin, Domenica) Alice Marta Azzolini, Sonia Bellezza Oddon, Chiara Biffi, Francesca Clemente, Mirta Cimmino, Mariagiulia Da Riva, Angelo Di Santo, Sara Fabbro, Giorgia Ielo, Marika Muretta, Katia Pagliaro, Sara Papini, Marta Pedrini, Silvia Pocorobba, Daniela Sala (Ana Lydia Vega, Di cosa muoiono i tassisti) Illustrazioni dei frontespizi di Giorgio Ghisolfi. Con una prefazione di Gina Maneri e Anna Rusconi. Un ebook dei Dragomanni (www.idragomanni.it).