Suicidio culinario. Io e il mio pesce palla (eBook)

Suicidio culinario. Io e il mio pesce palla (eBook)

Gioele Urso
Gioele Urso
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 2,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9788868552060
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nonostante il titolo del romanzo possa trarre in inganno, Suicidio Culinario è una storia leggera che vive al confine tra l'ironia e la consapevolezza del proprio essere. Il protagonista, un ragazzotto torinese, che scambia noia e apatia per una sconfitta personale è fermo nella convinzione di togliersi la vita, ma ogni volta che è sul punto di compiere il gesto estremo, colto dalla paura, rivede sempre i suoi piani. E' sempre la stessa storia, fino al giorno in cui, facendo zapping in televisione, non si imbatte in una trasmissione di cucina: pochi minuti filtrati da un tubo catodico che saranno in grado di ribaltare il senso del suo essere e i piani della sua esistenza. "Da qualche tempo ci pensava spesso. Era un'insinuazione che stava invadendo il suo cervello: “Se suicidandomi non posso assicurarmi un posto in Paradiso, tanto vale guadagnarsene uno nei gironi dell'Inferno” - considerava davanti alla tv, poi però non aveva mai avuto il coraggio di farlo. Non ci si improvvisa mica. Non è che tra una sigaretta e l'altra fumata sul balcone, si decide di fare un salto giù senza prendere l'ascensore; e neppure si decide di farsi travolgere da un treno durante una passeggiata domenicale lungo i binari della ferrovia. Metodo. Togliersi la vita richiede metodo". Suicidio Culinario, io e il mio amico Pesce Palla: un centinaio di pagine che oscillano tra il comico, il serio ed il faceto. NOTE BIOGRAFICHE DELL'AUTORE: Suicidio Culinario è un romanzo di Gioele Urso, giornalista torinese di 30 anni attualmente opera nel campo della comunicazione politica svolgendo il ruolo di Ufficio Stampa. La comunicazione oltre ad essere la sua professione è anche la sua principale passione. Ha cominciato a lavorare a 19 anni e, grazie anche ad una buona dose di fortuna oltre che di bravura e tenacia, è riuscito a percorrere fino ad oggi una discreta carriera. La sua formazione professionale è varia: ha lavorato in radio per 5 anni, in tv per 5 anni, su internet e per giornali per circa 8 anni. Ha maturato esperienza commerciale soprattutto in ambito radiofonico e televisivo. Ha scritto un libro di narrativa ed il soggetto di due cortometraggi che hanno partecipato al Torino Film Festival ed al Piemonte Movie. Adesso sta conoscendo l’ambito della comunicazione politica. Ha condotto per un anno una trasmissione di informazione per Torinow, canale televisivo del Gruppo Mediapason. E' stato responsabile della redazione per due programmi televisivi torinesi. Ha seguito la Juventus ed il Torino per televisioni, radio e siti internet. Diciamo che ha fatto di tutto e un po’ di più. Ama scrivere, osservare e raccontare. Si diletta nel video editing e nell'audioediting.