Quasi un rottweiler (eBook)

Quasi un rottweiler (eBook)

Maurizio Scotti
Maurizio Scotti
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: Narcissus.me
Codice EAN: 9788868550943
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

E’ un noir atipico anche per lo stile piuttosto cinematografico. La storia è trattata come quei film corali di Robert Altman in cui non c’è un personaggio principale, ma una congerie di uomini e donne le cui vite si incrociano spesso in maniera casuale. L’uso del “tempo”, invece, assomiglia a quello di Alejandro Inarritu e quindi la storia va avanti e indietro (senza le estremizzazioni del regista messicano) nel suo corso logico. Ogni capitolo ha un suo inizio, uno svolgimento e una conclusione, quasi fosse un breve racconto a sé stante. Non c’è, quindi, mai rimando al capitolo successivo. Il “filo” del libro è tenuto insieme da quattro elementi: la storia di un cane che vivrà sei vite diverse; la storia di un serial killer impotente che ha posto fine al suo amore impossibile; la storia di un commissario che ama molto di più sua moglie e il dilettarsi in cucina che non il suo lavoro; la storia di un sostituto procuratore depressa (è una donna) fino a un tentativo di suicidio. Nel mezzo, naturalmente, si svolge l’indagine sul serial killer. Intorno a questo quadruplo filo si svolgono le storie di una bambina di dieci anni che sa di dover morire; del padre della bambina che non reggerà alla perdita della figlia; di un vice commissario tradito dalla fidanzata e che riesce a resistere all’impulso di ucciderla; di una prostituta che viene assassinata “per prova” proprio nel giorno in cui aveva deciso di pensionarsi; dell’ultima vittima del serial killer che pensava, invece, di aver ritrovato l’amore dopo essere stata abbandonata dal marito; di una nonna ex prima ballerina ridotta a vivere su una carrozzella e a tentare quotidianamente di suicidarsi bevendo whisky di malto. In certi casi, i personaggi vengono raccontati in terza persona, qualche altra volta sono loro a raccontarsi. Il mio quasi-Rottweiler pensa, racconta e si racconta. E, dal punto di vista della scrittura, lo fa per frasi sempre piuttosto brevi perché credo che i cani non amino la complessità del pensiero umano e che la sostituiscano più che degnamente con il loro istinto e la loro sensibilità. Insomma, ho cercato di scrivere un libro giallo in cui la classica caccia all’assassino fosse secondaria rispetto alle piccole storie d’amore che vengono raccontate: l’amore della bambina per il cane, del commissario per la moglie, della nonna per la nipote e per il marito scomparso, eccetera. Tutte piccole storie d’amore, vero o sognato o semplicemente sperato, tenute insieme da un unico filo rosso: quello della morte.