Dalla pandemia all'infodemia. La disinformazione ai tempi del Covid-19 (eBook)

Dalla pandemia all'infodemia. La disinformazione ai tempi del Covid-19 (eBook)

Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 3,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Curatore: Sessa Maria Giovanna
Editore: Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Collana: Quaderni
Codice EAN: 9788868354404
Anno pubblicazione: 2022
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

L’anno 2020 è stato segnato nel profondo dallo scoppio della pandemia, che ha irrimediabilmente cambiato il mondo come lo conosciamo. La sovrabbondanza di informazioni vere, false o ambigue sul nuovo virus ha scatenato una vera e propria “infodemia”, la cui diffusione è stata facilitata dalle tecnologie dell’informazione. Così, l’emergenza sanitaria si è presto trasformata in una crisi politica, economica e sociale. In questo contesto, la disinformazione ha fatto leva su temi salienti e divisivi con l’obiettivo di polarizzare il dibattito e alimentare la sfiducia nel sistema democratico. Quali sono le principali tema- tiche strumentalizzate dalla disinformazione ai tempi del Covid-19? Che obiettivi ha chi trasmette e amplifica queste fake news? Di quali tattiche si avvale per disseminarle? I cinque scritti che compongono il volume affrontano queste domande guardando al ruolo delle teorie cospirative, alle bufale sugli immigrati, alla disinformazione medica sui vaccini, agli attacchi alla parità di genere, soffermandosi sulla percezione di tali menzogne presso l’opinione pubblica. Ne emerge la panoramica di una pratica che assume sempre più le sembianze di una pericolosa strategia di comunicazione ad hoc, volta ad influenzare l’opinione pubblica e a destabilizzare il funzionamento della democrazia.