Vita di Napoleone. Il manoscritto di Sant'Elena (1817) (eBook)

Vita di Napoleone. Il manoscritto di Sant'Elena (1817) (eBook)

madame de Staël
madame de Staël
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 6,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Traduttore: Ricci Allegra
Editore: Castelvecchi
Collana: Storie
Codice EAN: 9788868267728
Anno pubblicazione: 2014
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 14,50
Dati:
120 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

Nel novembre del 1817, in esilio a Sant’Elena, Napoleone riceve un manoscritto dalle mani del comandante inglese appena giunto sull’isola. Il testo, anonimo, racconta in prima persona la vita dell’ex imperatore, dall’infanzia in Corsica alla brillante carriera militare durante la Rivoluzione. In uno stile asciutto e appassionato, il misterioso autore narra poi gli episodi più significativi della campagna d’Italia e della spedizione in Egitto, per arrivare infine agli anni gloriosi dell’Impero e al periodo buio degli errori e delle sconfitte. Emerge la complessa figura di un uomo determinato, sicuro di sé e delle proprie scelte, consapevole del ruolo decisivo svolto nella Storia, ma anche pronto a riconoscere i propri sbagli e a confrontarsi con i fallimenti. Attribuito per lungo tempo a Madame de Staël, il manoscritto è stato riconosciuto di recente come probabile opera di Frédéric Lullin de Chateauvieux, viaggiatore e agronomo svizzero, legato alle idee della de Staël. Profondamente impressionato dalla lettura del libro, Napoleone si sentì spinto a commentarne i passi più controversi, attraverso una serie di considerazioni fatte ad alta voce e trascritte fedelmente dai dignitari che lo accompagnarono negli ultimi anni di esilio. Quei commenti, spesso in forma di rettifiche e precisazioni, sono qui riportati come note al testo, facendo così assumere a uno scritto apocrifo la forma di una vera autobiografia.