Un suicidio imperfetto. Raul Gardini: storia di una vita da corsaro e di una morte sospetta (eBook)

Un suicidio imperfetto. Raul Gardini: storia di una vita da corsaro e di una morte sospetta (eBook)

Fabrizio Spagna
Fabrizio Spagna
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 8,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: it
Editore: Castelvecchi
Codice EAN: 9788868260521
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 19,50
Dati:
285 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

23 luglio 1993. Secondo la ricostruzione ufficiale quella mattina Raul Gardini, uno dei più grandi industriali italiani del dopoguerra, si sveglia presto nella sua abitazione milanese. Ha un appuntamento a cui non vuole mancare: lo aspettano i giudici del pool di Mani Pulite Antonio Di Pietro e Francesco Greco. Il «Corsaro», così era soprannominato, doveva essere sentito in merito alla maxitangente Enimont. Ma in Procura non arriverà mai. Un proiettile della sua Walther PPK calibro 7,65 gli trapassa il cervello. Per la famiglia solo un biglietto con scritto «grazie ». Tutto fa pensare a un suicidio. Eppure, come aveva ripetuto ai suoi avvocati, di cose da dire ne aveva parecchie. Forse troppe. Anni di indagini non hanno stabilito con certezza che cosa sia accaduto quella mattina e a distanza di anni l’episodio rimane avvolto nel mistero. Tre giorni prima, infatti, Gabriele Cagliari, ex presidente dell’Eni e amico di Gardini, si toglie la vita in circostanze misteriose nel carcere di Opera a Milano. Anche lui è coinvolto nell’affare Enimont. Una coincidenza? Non bisogna dimenticare che tra il 1992 e il 1994 l’Italia vive una svolta epocale ancora non del tutto compresa e spiegata. Dopo la caduta del Muro di Berlino alcuni importanti accordi internazionali che coinvolgono il nostro Paese dal dopoguerra improvvisamente saltano. Si modifica radicalmente la geografia politica mondiale. Servono nuovi equilibri. Il vecchio sistema politico non garantisce un’adeguata governabilità. Servono interlocutori nuovi. La morte di Raul Gardini – l’imprenditore che con la chimica voleva conquistare il pianeta – avviene proprio in questo contesto storico. Un’altra coincidenza? L’inchiesta di Fabrizio Spagna apre scenari nuovi e consegna al pubblico aspetti inediti sulla figura di Gardini e sulle aziende del Gruppo Ferruzzi-Montedison. Un lavoro di ricostruzione che si avvale anche di alcuni documenti mai pubblicati prima d’ora.