|
|
Io t'ho incontrato... Persone viste da vicino (eBook)
|
|
|
Io t'ho incontrato... Persone viste da vicino (eBook)
|
|
Berti L., Papandrea G. C.
|
|
Berti L., Papandrea G. C.
|
|
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
|
|
|
Formato :
|
EPUB |
|
Cloud:
|
Sì Scopri di più |
|
Lingua:
|
Italiano |
|
Editore:
|
BooksprintEdizioni |
|
Codice EAN:
|
9788868238957 |
|
Anno pubblicazione:
|
2013 |
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
|
|
 | Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook |
|
Note legali
NOTE LEGALI
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.
Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.
Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.
Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.
Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi
|
Descrizione
Il volume presenta una galleria di famosi personaggi del XX secolo, rappresentativi nei vari campi delle attività umane, colti nel momento particolare dell'incontro con gli autori: arte (Gerardo Dottori, Domenico Purificato, Lamberto Ciavatta); cultura (Vittore Branca, Novello Papafava de' Carraresi, Mario Bussagli, Paolo Matthiae, Massimo Cacciari, Vittorio Sgarbi); letteratura (Aldo Palazzeschi, Giuseppe Ungaretti, Ignazio Silone, Eugenio Montale, Raphael Alberti, Leonida Repaci, Mario La Cava, Leonardo Sinisgalli, Tonino Guerra); musica (Louis Armstrong, Romano Mussolini, Nicola Arigliano, Renato Carosone, Ornella Vanoni); cinema (André Cayatte, Nino Manfredi); teatro (Cesco Baseggio, Anna Proclemer, Gigi Proietti, Franca Rame); televisione (Mike Bongiorno, Enzo Tortora, Gino Bramieri, Raimondo Vianelli, Renzo Arbore); politica (Giulio Andreotti, Clara Boothe Luce, Luigi Almirante, Guido Gonella, Lelio Basso, Giovanni Spadolini, Bettino Craxi, Giuliano Amato, Franco Frattini, Michel Moulliot); sport (Fiorenzo Magni, Gastone Nencini, Livio Berruti, Domenico Adinolfi); medicina (Demetrio Sodi Pollares, Salvatore Condorelli, Paride Stefanini); religione (Achille Silvestrini, Pacifico M.L. Perantoni, Antonio Lisandrini, Giulio Bevilacqua, Giovanni Rossi, Mariano Girotto, Giuseppe Tosi); giornalismo (Indro Montanelli, Maria Antonietta Macciocchi, Giancarlo Fusco, Pietro Zullino); circo (Guido Zavatta).
Gli autori, medici umanisti prestati alla letteratura, tratteggiano, con particolare delicatezza e talvolta ironia, i momenti essenziali degli incontri personali avvenuti nel corso di circa sessant’anni.
|
|
|
|