La fede ritrovata (eBook)

La fede ritrovata (eBook)

Pietro L. Piredda
Pietro L. Piredda
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB
Prezzo:
€ 4,99
Compra EPUB

Formato

:
EPUB
Cloud: Scopri di più
Lingua: Italiano
Editore: BooksprintEdizioni
Codice EAN: 9788868233020
Anno pubblicazione: 2013
Scopri QUI come leggere i tuoi eBook
Disponibile anche nella versione a stampa a € 11,31
Abbonati a Kobo Plus per avere accesso illimitato a migliaia di eBook
Dati:
106 p., brossura

Note legali

NOTE LEGALI

a) Garanzia legale, Pagamenti, Consegne, Diritto di recesso
b) Informazioni sul prezzo
Il prezzo barrato corrisponde al prezzo di vendita al pubblico al lordo di IVA e al netto delle spese di spedizione
Il prezzo barrato dei libri italiani corrisponde al prezzo di copertina.
I libri in inglese di Libraccio sono di provenienza americana o inglese.
Libraccio riceve quotidianamente i prodotti dagli USA e dalla Gran Bretagna, pagandone i costi di importazione, spedizione in Italia ecc.
Il prezzo in EURO è fissato da Libraccio e, in alcuni casi, può discostarsi leggermente dal cambio dollaro/euro o sterlina/euro del giorno. Il prezzo che pagherai sarà quello in EURO al momento della conferma dell'ordine.
In ogni caso potrai verificare la convenienza dei nostri prezzi rispetto ad altri siti italiani e, in moltissimi casi, anche rispetto all'acquisto su siti americani o inglesi.
c) Disponibilità
I termini relativi alla disponibilità dei prodotti sono indicati nelle Condizioni generali di vendita.

Disponibilità immediata
L'articolo è immediatamente disponibile presso Libraccio e saremo in grado di procedere con la spedizione entro un giorno lavorativo.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Disponibile in giorni o settimane (ad es. "3-5-10 giorni", "4-5 settimane" )
L'articolo sarà disponibile entro le tempistiche indicate, necessarie per ricevere l'articolo dai nostri fornitori e preparare la spedizione.
Nota: La disponibilità prevista fa riferimento a singole disponibilità.

Prenotazione libri scolastici
Il servizio ti permette di prenotare libri scolastici nuovi che risultano non disponibili al momento dell'acquisto.

Attualmente non disponibile
L'articolo sarà disponibile ma non sappiamo ancora quando. Inserisci la tua mail dalla scheda prodotto attivando il servizio Libraccio “avvisami” e sarai contattato quando sarà ordinabile.

Difficile reperibilità
Abbiamo dei problemi nel reperire il prodotto. Il fornitore non ci dà informazioni sulla sua reperibilità, ma se desideri comunque effettuare l'ordine, cercheremo di averlo nei tempi indicati. Se non sarà possibile, ti avvertiremo via e-mail e l'ordine verrà cancellato.
Chiudi

Descrizione

La fede ritrovata racconta la storia di Mariedda che, rimasta vedova, allorché perde la fede nuziale del povero marito, scopre di quanto abbia amato Pepeddu che aveva sposato così, giusto per sfuggire la solitudine sociale a cui la condizione di serva in casa dei signori l'aveva destinata. La ricerca dell'anello di matrimonio, con inciso il motto "per sempre", è l'occasione per raccontare il tempo andato che ha per sfondo uno dei tanti paesi della Sardegna degli anni cinquanta dove anche l'apertura della sala del cinematografo nella chiesa sconsacrata del Rosario, al pari dello studio fotografico del giovane Cuciafi, che si improvvisa fotografo pur di sfuggire al suo destino di barbiere di paese, lascia intravedere la speranza del cambiamento. Quelli che non cambiano sono invece i signori che, incuranti dello stravolgimento sociale conseguente alla guerra, continuano ad agire come sempre avendo a disposizione l'anima ed il corpo dei poveri. Su questo sfondo sociale si dipana la vita di Mariedda che si accontenta di un semplice taglio di capelli e del rossetto sulle labbra come estremo lusso per il suo matrimonio e della andata al cinema come viaggio di nozze. Premessa al racconto Si dice, che al mondo, di ogni singolo individuo,pur con nomi diversi,ci sia l'esatta corrispondenza in altre sette persone. Senz'altro,questo principio vale anche per i paesi che si rispecchiano nel loro corrispondente sotto latitudini diverse o anche allogati nello stesso identico territorio e nel qual caso cambiano solo nel nome ma di quello originale conservano pregi,difetti,usi e costumi nonché i toponimi dei luoghi. E' grazie a questa fantastica esistenza dei corrispondenti che è possibile lo svolgersi di storie e vicende di varia natura senza che nessuna delle persone che vive nella comunità reale abbia a riconoscersi nei loro omologhi virtuali,magari risentendosi per il casuale accostamento alla storia che avviene nel paese in cui si rispecchia. A verosimiglianza di tutto ciò,esiste un paese,Nuri,in cui si riflette,giorno per giorno,tutto ciò che accade nell'abitato di cui è il riflesso. Pertanto gli abitanti del paese che vi si sentono riflessi non se ne abbiano a male. Dedica Finidu de legere su liberu,so prus ricu e prus liberu.